Notizie - F&B
Stelle, forchette e cappelli…
6 Novembre 2014
Due forchette Gambero Rosso, le stelle Michelin che da pochi giorni sono diventate due e, sempre da quest’anno, anche un cappello delle Guide de L’Espresso. Il Piccolo Principe, ristorante gourmand …
Elogio del chilometro buono
23 Ottobre 2014
Rivalutare in modo non troppo aggressivo ma pur sempre inusuale gli alimenti della tradizione, in particolare di quella Romagnola. Il tutto mantenendo un equilibrio non facile tra creatività, stagionalità e …
Le regole del buon outsourcing
9 Ottobre 2014
Nati alla fine del secolo scorso, per venire incontro alle esigenze di flessibilità delle strutture ricettive, i servizi in outsourcing per l’hôtellerie hanno ottenuto fin da subito un notevole successo …
Un ruolo fresco, da vero pr di sala
25 Settembre 2014
Un mestiere impegnativo e di grande importanza, che deve poter ritornare ai fasti di un tempo, seppur con un’immagine più fresca e contemporanea. È questa la filosofia alla base del …
Trionfo italiano al Jwc
28 Agosto 2014
Dopo il successo del 2013 di Paolo Rancati, un’altra giovane promessa dell’arte della miscelazione italiana conquista il prestigioso titolo di miglior studente del John Whyte elite bartenders course Far East …
Un Buon Ricordo lungo 50 anni
28 Agosto 2014
Una tavola imbandita lunga 300 metri e una cena che nasce dalla collaborazione di ben 100 diversi chef: per le strade di Parma, il prossimo 9 settembre, l’Unione del Buon …
La coerenza prima di tutto
31 Luglio 2014
Una ristorazione intelligente, coerente con lo sforzo culturale di Expo 2015 e con l’identità di una struttura a dichiarata vocazione green. Prende la mosse da questi semplici presupposti la recente …
In nome degli esercenti perbene
19 Giugno 2014
Mortificante: è l’aggettivo scelto da Lino Stoppani per definire «la facilità con la quale la criminalità aggredisce il sano tessuto imprenditoriale, sfruttando le contingenti gravi difficoltà di molte imprese». È …
Un figlio d´arte dietro al bancone
19 Giugno 2014
A Firenze, tra vie che sanno di storia e cultura, incontriamo Thomas Martini, figlio d’arte e attualmente barman di un locale dalle radici antiche come l’Harry’s Bar. L’esercizio toscano ha …
La sfida dei grandi numeri
19 Giugno 2014
Niente gamberi o aragoste surgelate, ma palamite, pesci sciabola, quinti quarti di carne, verdura e ortaggi freschissimi e di stagione, per una cucina semplice e italiana, che abolisce precotti, conservanti …