Notizie - F&B
Creare dalle radici mediterranee
10 Aprile 2009
La cucina di una volta rielaborata con un pizzico di creatività, frutto di un confronto costante con tutta la propria brigata. La cifra stilistica di Paolo Comito, giovanissimo chef dell’hotel …
Cucinare biodinamico e fair-trade
27 Marzo 2009
All’hotel La Perla di Corvara il fegato d’oca non c’è più. E non ci sarà nemmeno in futuro. «A meno che non si trovino delle oche che vivano una vita …
Cavolo e timo: materie prime dalle proprietà insospettabili
27 Marzo 2009
www.alessandrocirciello.com Prosegue il viaggio di Alessandro Circiello alla scoperta delle materie prime più o meno celebri della nostra cucina. Dopo averci fatto conoscere, negli ultimi numeri di Job in Tourism, …
Degustare cibi e spumanti senza dimenticare la salute
27 Marzo 2009
Mangiare gustoso, con un occhio di riguardo alla salute. È questo l’ultimo trend in fatto di cibo. Coniugare bontà e leggerezza, sapore e salubrità è così pure l’obiettivo ispiratore di …
Il caviale, ovvero l’elogio del superfluo
6 Marzo 2009
WWW.ALESSANDROCIRCIELLO.COM Il caviale è insostituibile ma non indispensabile: una semplice affermazione, forse persino banale, ma capace di sintetizzare in poche parole tutto il significato gastronomico di questo prezioso ingrediente. Il …
Occorre difendere il nostro vino con politiche trasparenti
20 Febbraio 2009
WWW.ALESSANDROCIRCIELLO.COM Mi capita spesso di riflettere sulle affermazioni di personaggi noti e meno noti in merito al sistema della ristorazione nazionale, che fino a poco tempo fa sembrava essere sano …
Cucinare in punta di dito
13 Febbraio 2009
Nei lunch cafè e nei bar al posto dei panini a pranzo, senza però scomparire dai buffet degli aperitivi di catering e ristoranti. È questo il futuro dei finger food …
Barlady quasi per caso
30 Gennaio 2009
Passione, umiltà e capacità di ascoltare. Sono queste le doti principali che un bartender dovrebbe possedere secondo Lucia Milone, bartender e responsabile di sala del ristorante lounge bar Scimilis di …
Giocare ai sapori di Sicilia
16 Gennaio 2009
«Ci sono giorni in cui qui a Modica il vento porta la brezza del mare». Esordisce con queste parole lo chef del ristorante stellato Michelin La Gazza Ladra, Accursio Craparo, …
Il pane: variazioni sul tema
16 Gennaio 2009
WWW.ALESSANDROCIRCIELLO.COM Il pane migliore è, e resterà ancora a lungo, quello casereccio. Quello, per intenderci, fatto con la farina, l’acqua e il lievito e cotto nel forno a legna. Che …