Notizie - F&B
Cappuccino fra tradizione e futuro
4 Maggio 2012
«Di base deve esserci un caffè espresso di qualità e macinato da poco. Bisogna, inoltre, utilizzare del latte intero, soprattutto fresco e non a lunga conservazione. Questi deve quindi essere …
La birra diventa archeologica
4 Maggio 2012
Prosegue, da parte dei produttori più consapevoli, la ricerca di bevande e alimenti sempre più legati al territorio di appartenenza. È questa la volta, in particolare, di una birra ispirata …
La cucina è fatta di emozioni
6 Aprile 2012
«Gli ingredienti e la ricetta giusta servono a costruire un buon piatto, ma per soddisfare il cliente questi elementi non bastano». Salernitano e legato alla sua terra, Agostino Petrosino propone …
Il ricettario Iba ai raggi X
23 Marzo 2012
Domanda. Potete dirmi qual è stato il vostro ruolo nella stesura del ricettario internazionale Iba, destinato sicuramente a far discutere, e come avete lavorato in fase di ricerca? Risposta Dom …
Un po’ d’Italia a Portorico
23 Marzo 2012
Il comparto food & beverage italiano non smette di stupire e di cogliere soddisfazioni in ogni parte del mondo. Così è avvenuto anche in Portorico, dove si è recentemente svolta …
Iniziativa Hilton per trovare nuovi concept ristorativi online
9 Marzo 2012
Un sito per trovare concept ristorativi da applicare ai propri hotel. Lo ha recentemente lanciato la Hilton Worldwide, in concomitanza con il progetto di apertura di circa 500 nuovi ristoranti …
L’f&b va in outsourcing
9 Marzo 2012
WWW.AVALONFC.COM «Come insegnano nei migliori istituti per il turismo, anche a livello internazionale, la ristorazione è un settore fondamentale per l’hôtellerie: ciononostante, normalmente, genera un 20% di ricavi e un …
Mettersi nei panni del cliente
24 Febbraio 2012
«Ieri abbiamo preparato le cosce d’anatra in confit: carne, teste d’aglio tagliate a metà, foglie d’alloro, bucce d’arancio e pepe in grani in un rondò (una casseruola bassa, ndr). Il …
L’ingrediente che non ti aspetti
27 Gennaio 2012
Da prodotto proibito a ingrediente segreto in tavola. E prima ancora, nella storia secolare dell’uomo, pianta curativa e fibra tessile. La canapa, il cui nome scientifico è Cannabis Sativa, è …
Colazioni sane ed equilibrate
13 Gennaio 2012
Un antico aforisma della Scuola salernitana, la prima istituzione medica dell’Europa medioevale, consigliava di invitare il nemico a cena e l´amico a colazione. Segno che già un migliaio di anni …