Notizie - F&B

Il pomodoro, un alimento salutistico dalle proprietà benefiche

4 Settembre 2009

WWW.ALESSANDROCIRCIELLO.COM È la bacca più consumata al mondo, l’ortaggio principe della cucina italiana, il re della dieta mediterranea. Eppure, a dispetto della sua ampia diffusione e della sua lunga storia, …

Sensibilità e passione in cucina

28 Luglio 2009

«Quando mi trovo a camminare in campagna, mi capita, a volte, di chiudere gli occhi e di concentrarmi sui profumi delle erbe, delle piante e dei frutti. Cerco allora di …

Esaltare il profumo del cibo contribuisce a mettere a nudo la verità della materia prima

24 Luglio 2009

WWW.ALESSANDROCIRCIELLO.COM Tra profumo e cibo esiste un rapporto intenso. La fragranza di un piatto è, infatti, la sua prima promessa di bontà. Non solo: una pietanza, a volte, richiama l’attenzione …

Il pesce azzurro: mai d’allevamento, spesso economico e dalle elevate propietà nutritizie

10 Luglio 2009

WWW.ALESSANDROCIRCIELLO.COM Pesce azzurro è una denominazione di uso corrente, che indica una categoria ittica generica non corrispondente a nessun gruppo scientificamente definito di specie. Abbinato tradizionalmente a una tipologia di …

Come cambia l’arte dei cocktail

10 Luglio 2009

Dopo aver affrontato il tema della cosiddetta molecular mixology con una serie di interviste ai principali esponenti italiani di questa disciplina, il barman Carmine Lamorte torna a scrivere sulle colonne …

Il gusto della cucina del levare

19 Giugno 2009

«C’è un tempo in cui un cuoco deve provare a stupire se stesso, i propri clienti e le guide gastronomiche. Poi viene il momento in cui ci si libera di …

Servire il vino a tavola è tutt’altro che banale:

12 Giugno 2009

WWW.ALESSANDROCIRCIELLO.COM Terza e ultima puntata del viaggio di Alessandro Circiello nel mondo del vino in cucina. Lo chef romano conclude così su questo numero il suo breve excursus enologico, con …

Curare l’immagine del vino: non solo un fatto di apparenze

29 Maggio 2009

www.alessandrocirciello.com Prosegue il percorso di Alessandro Circiello all’interno dell’universo vino in cucina. Dopo averne esaminato l’utilizzo nella preparazione delle ricette, lo chef romano si sofferma ora sulla sua funzione tradizionale: …

Creatività mediterranea in cucina

22 Maggio 2009

«S’inizia con una bischerata d’autore e poi si prosegue con piatti più strutturati, magari dai gusti inusuali. L’importante è riuscire a prendere per mano il commensale e a condurlo lungo …

Sapori toscani in veste nuova

8 Maggio 2009

Sperimentare prima di giudicare e mantenere ciò che di buono c’è in ogni tecnica o innovazione. «Recentemente, per esempio, si fa un gran parlare, soprattutto in televisione, di cucina molecolare», …

  • Categorie

  • Tag