Notizie - F&B

Meglio evitare le soluzioni barocche

12 Febbraio 2010

WWW.ALESSANDROCIRCIELLO.COM Alessandro Circiello torna su uno degli argomenti che gli stanno più a cuore: la necessità, quando si pensano nuove ricette, di non ricorrere a preparazioni eccessivamente barocche, per rispettare …

Organizzare banchetti di successo

12 Febbraio 2010

Gli alberghi con centri congressi e spazi per eventi speciali sperimentano spesso il problema della flessione del fatturato durante i fine settimana e i periodi festivi: giornate durante le quali …

I tanti talenti del sommelier

29 Gennaio 2010

Il numero degli appassionati di vino sta crescendo in tutto il mondo. Ciononostante, la presenza del sommelier nelle sale dei ristoranti italiani è indubitabilmente meno diffusa che nel passato. La …

La ristorazione per il mice

29 Gennaio 2010

Proseguono gli appuntamenti con i focus f&b a cura di Santo Alba. Questa volta, in particolare, è tempo di approfondire l’organizzazione e la gestione efficienti di un’offerta ristorativa dedicata al …

Quali corsi scegliere per fare cucina al passo coi tempi

29 Gennaio 2010

WWW.ALESSANDROCIRCIELLO.COM Al giorno d’oggi vi è un fiorire costante di nuovi corsi di cucina di tutti i tipi, amatoriali e professionali: le scuole spuntano come funghi in autunno ed è …

Come gestire la carta dei vini

15 Gennaio 2010

Una carta dei vini ben organizzata, anche quando contiene un limitato numero di etichette, può soddisfare meglio le esigenze di un cliente di quanto possa fare un menu immenso, ma …

Consigli per ottimizzare i ricavi

18 Dicembre 2009

Chi investe nel settore alberghiero si chiede spesso se il ritorno che ha è quello giusto. Ma appena si parla di livelli di remunerazione adeguati, ecco che salta fuori la …

La solina abruzzese, una varietà di frumento particolarmente adatta alla coltivazione biologica

18 Dicembre 2009

WWW.ALESSANDROCIRCIELLO.COM Proseguono gli interventi di Alessandro Circiello dedicati ai prodotti dell’Abruzzo. Dopo aver parlato, sullo scorso numero di Job in Tourism, dell’aglio rosso di Sulmona, questa è la volta della …

Le basi del menu engineering

4 Dicembre 2009

Nello scorso numero di Job in Tourism, Santo Alba ha affrontato il delicato tema del conto economico: lo strumento che analizza in profondità i risultati economici del comparto f&b e …

L’aglio rosso di Sulmona, una coltura abruzzese dalla tradizione secolare

4 Dicembre 2009

WWW.ALESSANDROCIRCIELLO.COM Numerose sono le iniziative di questi ultimi mesi volte a valorizzare e aiutare l’Abruzzo dopo la recente tragica vicenda del terremoto. Tra queste, il ministero del turismo sta organizzando …

  • Categorie

  • Tag