Job In Tourism > News > Federalberghi

Notizie - Federalberghi

Vacanze? Più corte e frammentate. La metà non parte

30 Luglio 2025

Non più solamente in agosto fanno le ferie gli italiani – almeno quelli che riescono a partire. Lo certifica l’ultima indagine di Tecnè realizzata per Federalberghi, che stima per l’estate …

Mance, il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

11 Luglio 2025

Arriva il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sulla questione delle agevolazioni fiscali sulla mance. L’Agenzia si è, infatti, espressa, in risposta a una richiesta di parere formulata dal Ministero del Turismo …

Vacanze a giugno? È sempre più trend

13 Giugno 2025

Giugno è mese di vacanza sempre più apprezzato, soprattutto dalle famiglie con bambini. Secondo l’indagine realizzata da Tecnè per conto della Federalberghi, infatti, saranno 15,7 milioni i concittadini che hanno …

Alberghi italiani: la fotografia del settore

5 Giugno 2025

Quanti sono gli alberghi in Italia? Come viaggiano domanda e offerta di ospitalità? Cosa cerca chi prenota un soggiorno in albergo, preferendolo ad altre forme di ricettività? A queste domande …

Scuola-lavoro: rinnovato l’accordo Federalberghi-Re.Na.I.A.

4 Giugno 2025

Una certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante i PCTO, sviluppato in collaborazione con Unioncamere, attraverso il quale gli studenti degli istituti alberghieri potranno ottenere un’attestazione di di parte terza …

Airbnb e il modello spagnolo: stop agli annunci irregolari

20 Maggio 2025

E se anche in Italia Airbnb fosse costretta a cancellare dalla piattaforma tutti gli annunci di affitti brevi non regolari? È quanto chiede Federalberghi sull’onda di ciò che sta accadendo …

Pasqua, il lungo ponte che fa sperare bene per l’estate

16 Aprile 2025

È ai nastri di partenza il lungo ponte di primavera che quest’anno vede unirsi Pasqua alle festività del 25 aprile e del Primo Maggio e che, secondo le stime di …

Giubileo, effetto al contrario: calano gli arrivi

1 Aprile 2025

È un Giubileo sotto tono quello registrato finora dagli albergatori romani. A spiegarlo è stato il presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, che in un’intervista all’agenzia stampa Adnkronos ha confermato …

Il momento del CIN: da gennaio scattano obbligo e sanzioni

3 Gennaio 2025

Gennaio è il mese dell’entrata in vigore del CIN, il Codice Identificativo Nazionale del quale tutte le strutture ricettive – compresi gli alloggi in affitto breve – sono ora obbligati …

Ognissanti: italiani in viaggio verso le città d’arte

30 Ottobre 2024

“Breve ma intenso”: così sarà per turisti (e alberghi) il ponte di Ognissanti. Complice il venerdì festivo, saranno 10 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio nelle prossime ore, …

  • Categorie

  • Tag