Job In Tourism > News > Legale

Notizie - Legale

Lavoro, agevolazioni per chi assume i “giovani diplomati”

24 Ottobre 2024

C’è tempo ancora fino a mezzogiorno di giovedì prossimo, 31 ottobre, per aderire al bando “Giovani diplomati” del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. L’iniziativa, per la quale …

CIN e BDSR: l’obbligo slitta al 1° gennaio

22 Ottobre 2024

Se ne discuteva da un po’, sull’onda delle segnalazioni delle associazioni di categoria e delle piattaforma di servizi legati alla ricettività e, alla fine, con l’avvicinarsi della scadenza, è arrivata …

CCNL del turismo, siglato il rinnovo: tutte le novità

12 Luglio 2024

Federalberghi e Faita hanno sottoscritto nei giorni scorsi, insieme alle rappresentanze sindacali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti …

CIN e BDSR, la fase sperimentale entra nel vivo: ecco come

27 Giugno 2024

Dopo Puglia, Veneto e Abruzzo, da questa settimana è partita anche in Calabria la fase sperimentale della Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve …

Booking: l’Antitrust avvia un procedimento per presunto abuso di posizione dominante

23 Marzo 2024

La storia infinita. Quella della ricerca di un rapporto equilibrato tra gli hotel e le grandi OTA, che nei giorni scorsi ha segnato l’avvio di un nuovo capitolo. Come ha …

Roma, aumenta il ristoro agli hotel per la tassa di soggiorno

13 Marzo 2024

Buone notizie per gli hotel romani: l’Assemblea Capitolina ha, infatti, innalzato per il 2024 il contributo forfettario da riconoscere ai gestori delle strutture ricettive a copertura delle commissioni interbancarie per …

Welfare e trattamenti integrativi: tutte le novità per chi lavora nel turismo

8 Marzo 2024

Sono arrivate nei giorni scorsi le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulle novità in materia di redditi di lavoro dipendente introdotte dalla legge di Bilancio 2024 e dal decreto Anticipi. Contenute nella …

Una “city tax” al posto della tassa di soggiorno

17 Gennaio 2024

Sostituire la tassa di soggiorno con una “city tax” pari a una quota del gettito IVA prodotto non solamente dagli alberghi, ma da tutte le attività turistiche della destinazione. Obiettivo: …

Manovra 2024, tutte le misure per il turismo

3 Gennaio 2024

Negli ultimi giorni del 2023 è arrivata l’approvazione definitiva della manovra di bilancio, che contiene anche diverse misure a sostegno del comparto turistico. Ecco le principali. La detassazione di straordinari …

Airbnb, al Fisco 576 mln: accordo sulla cedolare secca

13 Dicembre 2023

    irbnb ha concluso un accordo con l’Agenzia delle Entrate riguardo la ritenuta sui redditi degli host non professionali derivanti da locazioni brevi (“cedolare secca”) in relazione agli anni fiscali dal 2017 al 2021, per un pagamento complessivo di 576 milioni di euro. Airbnb non cercherà di recuperare dagli host le ritenute fiscali per questo […]

  • Categorie

  • Tag