Job In Tourism > Sondaggi

Sondaggi

Il Renaissance New York Midtown Hotel ha inserito

Sondaggio scaduto

Il Renaissance New York Midtown Hotel ha inserito nella lobby del suo hotel newyorkese un video wall che sfrutta il riconoscimento facciale e tattile, consentendo agli ospiti dell’albergo di consultare informazioni sulla città, mappa e siti di interesse. Cosa ne pensate?

Quale ritenete sia la particolarità più delicata

Sondaggio scaduto

Quale ritenete sia la particolarità più delicata da gestire in un cliente da parte dei dipendenti degli hotel?

Ryanair, compagnia low cost per eccellenza, ha dec

Sondaggio scaduto

Ryanair, compagnia low cost per eccellenza, ha deciso di entrare nel segmento del lusso con il noleggio di charter business a lungo raggio. Cosa pensate di questa mossa?

Hilton ha deciso di non proseguire con il test che

Sondaggio scaduto

Hilton ha deciso di non proseguire con il test che introduceva una penale da 50 dollari in caso di annullamento della prenotazione effettuata. Almeno nella modalità rigida con cui era stata introdotta. Pare che i clienti la odiassero. Qual è il motivo di questo fallimento?

La presenza di catene alberghiere nel nostro Paese

Sondaggio scaduto

La presenza di catene alberghiere nel nostro Paese, secondo un recente studio Horwath Htl, è aumentata negli ultimi 12 anni da poco più del 4% a quasi il 14% del totale delle camere disponibili. A cosa è dovuto quest’incremento?

La scorsa settimana si è conclusa la Bit di Milan

Sondaggio scaduto

La scorsa settimana si è conclusa la Bit di Milano che, anno dopo anno, appare sempre più svuotata e ridimensionata. Qual è la ragione di questo continuo declino?

Secondo una recente ricerca della agenzia online S

Sondaggio scaduto

Secondo una recente ricerca della agenzia online Secret Escape le caratteristiche che non possono mancare in un hotel di fascia alta sono: il design della struttura, la reputazione e una spa. È questa la nuova frontiera del lusso?

Atahotels non ha più la gestione di alcune delle

Sondaggio scaduto

Atahotels non ha più la gestione di alcune delle strutture facenti parti del patrimonio Enpam e recentemente confluite nel fondo immobiliare Antirion. Quale sarà il futuro di questi alberghi sapendo che sono presenti i gioielli di famiglia Executive, Tanka Village e Villa Pamphili?

Meeting ed eventi: gli hotel sono sempre le miglio

Sondaggio scaduto

Meeting ed eventi: gli hotel sono sempre le migliori location per chi vuole organizzarli?

Nel corso del 2016 su cosa punteranno gli hotel pe

Sondaggio scaduto

Nel corso del 2016 su cosa punteranno gli hotel per migliorare le loro performance?

Qual è, al giorno d’oggi, la competenza tecnica

Sondaggio scaduto

Qual è, al giorno d’oggi, la competenza tecnica più importante per essere un buon impiegato di ricevimento?

Alcuni grandi brand alberghieri internazionali com

Sondaggio scaduto

Alcuni grandi brand alberghieri internazionali come Marriott e Holiday Inn Express (solo in fase di studio) stanno provando nuovi concept di camere sprovviste delle tradizionali scrivanie. L’idea è quella di sfruttare la possibilità che il wifi offre agli ospiti di lavorare e scrivere in qualsiasi luogo, per creare spazi più moderni e accattivanti. Gli esperimenti in tale direzione hanno però dato finora risultati contrastanti. Voi cosa ne pensate?

Come ogni anno è stata pubblicata la nuova guida

Sondaggio scaduto

Come ogni anno è stata pubblicata la nuova guida Michelin e la novità di questa edizione è il grande numero di ristoranti stellati d’albergo. Cosa ne pensate?

Il rapporto tra gli ospiti e le camere d’albergo

Sondaggio scaduto

Il rapporto tra gli ospiti e le camere d’albergo sta cambiando. Al di là del letto comodo, del wifi gratis e della pulizia, quale pensate siano al giorno d’oggi l’aspetto più importante?

In ambito f&b oggi non basta più soddisfare i gus

Sondaggio scaduto

In ambito f&b oggi non basta più soddisfare i gusti delle persone. Occorre anche venire incontro alle più disparate esigenze alimentari degli ospiti: che si tratti di intolleranze, di diete particolari o di vere e proprie allergie. Quale l’impatto di questo trend sulla gestione alberghiera, per esempio in tema di colazioni?