Job In Tourism > Sondaggi

Sondaggi

L’attenzione verso i Borghi più belli d’Italia sembra essere in grande aumento

Sondaggio scaduto

Secondo un recente rapporto di Istat l’attenzione verso i Borghi più belli d’Italia è in grande aumento sia in termini di visite sia di permanenza. Cosa ne pensate?

VOI hotels ha annunciato l’abolizione della plastica monouso dalle sue strutture

Sondaggio scaduto

VOI hotels, catena alberghiera del gruppo Alpitour, ha annunciato l’abolizione della plastica monouso dalle sue strutture. Cosa pensate di questa mossa?

Riccardo Toto sembrerebbe essere il nuovo nome di Di Maio per il salvataggio di Alitalia

Sondaggio scaduto

Secondo un articolo uscito oggi (26 aprile 2019) su La Repubblica, la soluzione ideata da Luigi Di Maio per la gestione dell'affaire Alitalia sarebbe di coinvolgere Riccardo Toto, figlio dell'ex proprietario di Air One. Tale compagnia era confluita proprio in Alitalia nel 2009, quando entrarono i cosiddetti "capitani coraggiosi". Questa operazione sembra:

Accordo raggiunto tra Expedia e Marriott sulla distribuzione

Sondaggio scaduto

Dopo tante scaramucce il gruppo Marriott ha raggiunto un’intesa per la distribuzione con il gruppo Expedia. Cosa ne pensate?

L’importanza di brand e recensioni nella scelta di un Hotel

Sondaggio scaduto

Secondo una ricerca di Expedia Group, nella scelta di un hotel il brand di catena non è più così importante. Il vero appeal è dato dalle recensioni degli ospiti. Cosa ne pensate?

In circa 250 hotel Accor i receptionist accoglieranno fuori dalla loro postazione. Una reale innovazione?

Sondaggio scaduto

Accor lancerà in circa 250 hotel del gruppo il progetto Fols Mobile: grazie a un’applicazione i receptionist si sposteranno dalla loro postazione per accogliere gli ospiti al loro arrivo. Si tratta davvero di un’innovazione?

Secondo un’analisi di TripAdvisor, il ricettivo italiano ha una qualità al di sopra della media mondiale

Sondaggio scaduto

Secondo un’analisi di TripAdvisor, il ricettivo italiano ha una qualità al di sopra della media mondiale. Ma il mantra non è stato sempre che il nostro Paese ha un rapporto qualità – prezzo sbilanciato? Cosa ne pensate?

Hotel e “qui e ora”, come orientarsi?

Sondaggio scaduto

Secondo Google il miglior consiglio per chi gestisce un hotel in Italia è orientarsi sul «qui e ora». Infatti, le ricerche per «hotel today» e «hotel tonight» sono aumentate del 150%. Cosa ne pensate?

Airbnb acquista Hotel Tonight

Sondaggio scaduto

Un altro grande colpo nell’industria dell’ospitalità: Airbnb si appresta ad acquistare Hotel Tonight. Qual è il piano a monte dell’operazione?

Brand consolidati e cambiamento, fino a dove è possibile spingersi?

Sondaggio scaduto

Alpitour prova a ridisegnare l’idea di villaggio con il nuovo format dei Bravo Club. Menù firmati, un progetto per insegnare l’inglese ai bambini e un’offerta di attività sportive che spazia dalle discipline olistiche alla WellDance. Pensate sia la strada giusta?

Bast Western acquisisce WorldHotels

Sondaggio scaduto

Cosa ne pensate della recente acquisizione di WorldHotels da parte di Best Western?

L’ospitalità italiana sta facendo il grande salto di qualità?

Sondaggio scaduto

Secondo lo studio Hotels & Chains in Italy della Horwath HTL, i prime dieci gruppi alberghieri italiani (franchising esclusi) rappresentano il 20% delle camere di catena disponibili nel Paese e il loro fatturato è cresciuto del 17%. L'ospitalità italiana sta facendo il grande salto di qualità?

Sarebbe corretto mettere un tetto alle proprie tariffe?

Sondaggio scaduto

È possibile parlare di etica nella gestione del revenue stabilendo un tetto oltre il quale non è corretto applicare una tariffa?

Politica estera italiana, quali effetti?

Sondaggio scaduto

Quale ricaduta può avere sui flussi turistici verso l’Italia l’attuale atteggiamento della politica estera italiana?

Il primo Hotel completamente automatizzato licenzia i suoi robot, come finirà?

Sondaggio scaduto

Sulla newsletter della settimana scorsa abbiamo raccontato dell’hotel giapponese Henn Na: la prima struttura completamente automatizzata al mondo si è trovata costretta a mandare anticipatamente in pensione oltre la metà dei propri 243 robot. Cosa ne pensate?