Una convenzione tra l’Associazione italiana impiegati d’albergo della Campania e l’Angels’ gospel choir, per diffondere la conoscenza del celebre genere musicale di matrice religiosa in Campania e nel resto del paese, nonché per ampliare l’offerta turistica del territorio, grazie alla proposta di un originale prodotto culturale, dedicato soprattutto ai turisti stranieri e, in particolare, a quelli di provenienza americana. È questa l’idea alla base dello spettacolo-concerto Gospel re-evolution, andato recentemente in scena al teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei.
Voluta fortemente dal vicepresidente dell’Aira Campania, Gaetano Giordano, la nuova collaborazione artistico-alberghiera è stata così inaugurata da una performance suggestiva, che ha visto anche la straordinaria partecipazione dei Foly du Burkina: un gruppo composto da quattro percussionisti e quattro ballerini, specializzati nella ricerca e nella rielaborazione degli antichi ritmi dell’Africa sub-sahariana. Strumenti, costumi e maschere tipiche del Burkina Faso hanno dato così il via a un vero e proprio percorso di emozioni, che si è snodato tra spiritual, pop puro, gospel classico e gospel contemporaneo.
Un’idea dai ritmi gospel per il turismo campano
Di Giorgio Bini, 24 Luglio 2009

Articoli Correlati
Comments are closed