Job In Tourism > News > News > Team Italia alla ribalta

Team Italia alla ribalta

Di Sonia Re, 25 Novembre 2005

Sullo sfondo della Moskova e di una serie di fortificazioni concentriche, che si stagliano imponenti e maestose attorno al Kremlino, Mosca ha ospitato dal 26 al 30 ottobre 2005 l’International Kremlin Culinary Cup, nel padiglione centrale dell’ 8a Mostra Internazionale “Pir Hospitality Industry”, alla presenza delle più importanti imprese del mondo della ristorazione e di tutti i maggiori esponenti del settore enogastronomico. La competizione mondiale di alta cucina e pasticceria ha visto gareggiare rappresentazioni ufficiali dei più importanti Paesi a livello mondiale: Germania, Gran Bretagna, Svezia, Austria, Spagna, Francia, Paesi Baltici, Corea, Islanda, Africa, Usa…
Il Team Italia dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani è stato prescelto come unica squadra nazionale che ha rappresentato ufficialmente il nostro tricolore. Dieci autorevoli professionisti determinati, dinamici e perseveranti; sincero spirito di squadra; esibizioni audaci e stimolanti; professionalità accertata e sperimentata. L’intento era quello di portare a quattromila chilometri da casa l’entusiasmo, la passione, i sapori e i colori della nostra terra.
Abbiamo curato gli sviluppi tecnici oltre che tattici, abbiamo instaurato rapporti di fiducia e collaborazione determinanti nel sopportare il notevole grado di stress al quale eravamo sottoposti, e nel pilotare al meglio le nostre motivazioni. Quotidianamente abbiamo disputato gare di cucina calda, fredda e artistica, confrontandoci con le altre nazioni nell’ambito di una competizione mondiale di grande appeal e di forte presenza.
La valutazione della Giuria è stata rigida quanto necessaria per offrire notevoli stimoli di crescita a chi ha ancora grossi margini di miglioramento. Per essere chiari a costo di apparire cinici: il rischio, altrimenti, è quello di non avere più un vivaio valido e motivato nella categoria.
Il Team Italia è salito sul podio dell’International Kremlin Culinary Cup aggiudicandosi il 3° posto assoluto tra le nazioni partecipanti con 2 medaglie d’argento, 18 medaglie di bronzo e 18 diplomi di merito. La conquista di un simile medagliere, che entra nella storia della cucina con i colori nazionali, regala una soddisfazione e una commozione difficili da spiegare a parole. Ma vorrei mettere nel conto dei bei ricordi ognuno degli chef presenti alla gara, persone capaci di fatica, umiltà, intelligenza, diplomazia e conoscenza delle dinamiche del gruppo. Requisiti che hanno fatto di questa competizione una memorabile esperienza umana e professionale, con piazzamenti di assoluto rilievo che portano l’Associazione Professionale Cuochi Italiani alla ribalta internazionale; brillanti affermazioni, conquistate lontano da casa, dettaglio questo che rende l’impresa ancora più gratificante.
La cerimonia di chiusura dell’International Kremlin Culinary Cup, con galà e premiazione ufficiale si è svolta nel Palazzo del Kremlino alla presenza di autorità, stampa e di tutti i Cuochi partecipanti.
Per la prossima stagione gli obiettivi saranno ancora una volta molteplici. Il primo evento internazionale a calendario sarà il Festival Internazionale della Gastronomia a Istanbul, dal 26 al 29 febbraio 2006.

Il Team Italia

Presidente di squadra:
Luigi Ugolini (Abetone, Pt)

Team Manager:
Sonia Re (Milano)

Team Members:
Antonio Abbruzzino (Andali, Cz )
Roberto Bellesia (Novellara, Re )
Marco Di Lorenzi (Pesaro)
Francesco Liguori (Saint Vincent, Ao)
Anna Palladino (Cercola, Na)
Giorgio Perin (Varese)
Giuseppe Spina (Massa di Somma, Na)
Maurizio Urso (Siracusa)

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati