Job In Tourism > News > News > Successi ma anche sfide

Successi ma anche sfide

Di Giorgio Bini, 17 Marzo 2006

www.adalazio.com
Dal 30 marzo al 2 aprile Roma ospiterà l’assemblea nazionale dell’Ada, l’Associazione direttori d’albergo che in quella circostanza festeggerà anche il cinquantenario della fondazione. Di recente si è inoltre svolta la conferenza programmatica dell’Ada Lazio, che ha avuto luogo presso l’Ambasciatori Palace Hotel di Roma.
Molti i punti interessanti da sottolineare e anche i progetti in corso. Nel 2005 si è registrato l’incremento dei soci Ada a livello nazionale, che a questo punto superano il migliaio. Di notevole rilievo il lavoro svolto dalla commissione composta da Serge Ethuin, Marco Sarlo e Maurizio Ferrante per elaborare la bozza di un disegno di legge per il riconoscimento giuridico della figura del Direttore d’albergo, consegnata al presidente nazionale Vittorio De Martino.
Ada Lazio, in particolare, si è caratterizzata per l’intensa attività associativa sul territorio, che ha visto tra i momenti salienti il conferimento a due studenti di una borsa di studio, con il patrocinio del Comune di Roma, per un importante training formativo in Gran Bretagna.
La conferenza programmatica dell’Ada Lazio è stata introdotta dal presidente regionale Umberto Martuscelli. Bruno Calì, direttore del gruppo Aran Hotels di Roma, ha poi illustrato il tema della mediazione nel segmento d’affari. Il presidente nazionale Vittorio De Martino ha informato sull’organizzazione della prossima assemblea nazionale per festeggiare il cinquantenario dalla fondazione, infine Riccardo Fortini, presidente di Manageritalia Roma, associazione che raggruppa oltre 100mila dirigenti, quadri e professionisti del terziario a livello nazionale, ha annunciato un accordo grazie al quale, da quest’anno, i soci Ada sono automaticamente iscritti a Manageritalia,
Di grande interesse anche il XIV convegno sulla figura del “Direttore d’albergo per la qualità dell’ospitalità”, svoltosi a Roma nell’ambito della “Settimana della vita collettiva”, con numerosi relatori, tra cui Amedeo Ottaviani, presidente Enit, Massimo Bettoja, presidente Ente Bilaterale, Tommaso Tanzilli, direttore Federalberghi Roma, Maurizio Ferrante, direttore del Marcella Royal, e Gaetano Torino, direttore del Palazzo della Fonte di Fiuggi, che hanno sapientemente presentato la situazione alberghiera italiana e le sfide che i tempi attuali chiedono a un direttore d’albergo. Moderatore del convegno, Alberto Camandona.
Un incontro speciale è stato quello con il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, che ha portato una testimonianza diretta e molto interessante sugli usi del mondo ebraico.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati