Job In Tourism > News > News > Notizie in Pillole – 31/03/2006

Notizie in Pillole – 31/03/2006

Di Job in Tourism, 31 Marzo 2006

Bus: cresce Galassia
Il progetto Galassia, un network di consorzi regionali nato per affrontare le sfide del mecato del noleggio bus con un’unica interfaccia in grado di rispondere a qualsiasi esigenza di trasporto persone a terra con autista, può contare già sulla presenza di oltre 450 aziende, con oltre 1.400 mezzi tra pullman, mini bus e 200 auto blu. Ora l’obiettivo dell’organizzazione è quello di proporsi a grandi clienti come Trenitalia, compagnie aeree e marittime e tour operator italiani e stranieri. Il settore del noleggio bus in Italia è una realtà che fattura nel complesso 700 milioni di euro l’anno, fatto per lo più di piccole imprese, molte a carattere familiare. Le regioni in cui Galassia è oggi presente sono: Lombardia, Veneto, Trentino, Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Abruzzo e Molise.

G-rez all’Itb di Berlino
All’Itb di Berlino è stato presentato un nuovo Gds e sistema di prenotazione on line per alberghi. Si chiama G-rez ed è lanciato dalla Great Hotels Organization. L’obiettivo è quello di accogliere, nei prossimi tre anni, un migliaio di strutture alberghiere. G-rez costerà 999 euro per il set up più una fee per prenotazione. Il sistema è stato concepito secondo le ultime tendenze dei sistemi di prenotazione alberghiera in modo da massimizzare lo yield e l’occupazione delle camere.

Terra Futura 2006
Fino al 2 aprile prossimo, la Fortezza da Basso, a Firenze, ospiterà “Terra Futura”, la mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità. Nei tre giorni della manifestazione, in un’area appositamente allestita, si alterneranno laboratori manuali, artistici e tematici. Progetti, esperienze e iniziative che sperimentano nuovi modelli in campo economico, sociale e ambientale saranno in rassegna nell’area espositiva per dimostrare che la strada alternativa verso un futuro sostenibile si costruisce a partire dalle scelte e dalle azioni quotidiane.

Dorchester cambia codice
A partire dal 25 aprile 2006 Dorchester Group introdurrà un nuovo codice in Gds per identificare il gruppo , allo scopo di assicurare un accesso semplice e agevolato alle prenotazioni nei suoi cinque alberghi. In proposito François Delahaye, Dorchester Group’s chief operations officer, ha dichiarato: «Siamo molto contenti del progresso della nostra giovane compagnia. Il nuovo codice in Gds rappresenta un grande cambiamento per i nostri hotel che potranno meglio controllare la loro distribuzione attraverso questo importante canale».

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati