Proseguiamo la pubblicazione del testo di alcuni interventi legislativi previsti dalle Regioni, utili alle aziende che operano nel settore turistico-alberghiero. In questo caso è la Regione Lazio che interviene con norme destinate a favorire la qualificazione e lo sviluppo di alcune attività turistiche ricettive alberghiere ed extralberghiere.
Legge n°53/84
Regione Lazio
Interventi finanziari per la qualificazione e lo sviluppo delle attività ricettive
Finalità
Favorire la qualificazione e lo sviluppo di alcune attività turistiche ricettive alberghiere ed extralberghiere.
Beneficiari
Attività di: alberghi, campeggi e villaggi turistici, affittacamere e bed & breakfast. I gestori di affittacamere devono essere già titolari di unità immobiliari adibite a questa attività o essere intestatari della licenza d’esercizio; i titolari di bed & breakfast devono essere già titolari di unità immobiliari adibite a questa attività e già iscritti nell’apposito elenco presso l’APT competente per territorio.
Investimenti 
agevolabili
	Miglioramento e ammodernamento
	Acquisto arredamento ed attrezzature
	Opere obbligatorie di adeguamento alla legislazione vigente
	Opere complementari
	Ampliamento (solo per affittacamere)
Spese 
ammissibili	Tutte le spese direttamente ricollegate alle tipologie d’investimento descritte.
Agevolazione
Contributo in conto interessi nella misura massima del 75% dell’ammontare complessivo della quota interessi risultante dal piano ammortamento del contratto di mutuo appositamente stipulato dal beneficiario per la realizzazione degli interventi previsti. L’entità massima del contributo non potrà superare euro  100.000,00. Il contratto di mutuo non potrà eccedere la durata di 10 anni e di euro 500.000,00 erogati.
Le domande si possono proporre fino al 30 giugno 2004.
N.B.: La presente scheda ha come obiettivo la divulgazione delle principali caratteristiche della legge.







Comments are closed