Tra i sei cocktail speciali studiati appositamente dal Caffè Torino a Casa Italia per le Olimpiadi di Atene svoltesi lo scorso agosto, particolare successo hanno avuto il Turin Sparkling, il Mole Antonelliana e il Blu Valentino, quest’ultimo subito scelto come simbolo italiano per il bell’azzurro trasparente, e la zolletta di zucchero tricolore, un effetto ottenuto bagnando i lati con sciroppo rosso e sciroppo verde. Molto apprezzato anche il “Gianduiotto Frozen”, presentato da Daniela e Carmine, composto da crema di nocciole di Cortemilia, liquore al caffè, crema di cacao scura, liquore amaretto, zucchero liquido, frullato per 20/30″ nel blender con ghiaccio e servito in una coppetta cocktail o in un flûte, decorato con una nocciola e con cannuccia.
Caffè Torino, a Casa Italia, secondo il progetto studiato in collaborazione con il Comune di Torino, la Provincia di Torino e la Regione Piemonte, aveva il compito di proporre cocktail aperitivi in abbinamento a specialità piemontesi, dalle 19 alle 22. In realtà l’accogliente struttura è stata un affollatissimo punto di riferimento fino oltre l’una di notte, grazie anche all’ospitalità di Daniela e Carmine e alla bravura dei barmen. Ogni sera veniva proposto a rotazione un menù di cocktail aperitivi, composto da 10 ricette, ma i barmen hanno elaborato anche cocktail speciali richiesti dai clienti.
L’idea di Casa Italia nacque alle Olimpiadi di Los Angeles 1984 come punto di accoglienza della comitiva azzurra e per la promozione del made in Italy. Alle Olimpiadi di Atene la gestione è stata affidata al Toroc, società organizzatrice dei prossimi giochi invernali Torino 2006.
L’isola italiana era allestita presso l’hotel Grand Chalet di Kifissia, a circa 20 km a nord di Atene. Un ristorante con specialità piemontesi ospitava atleti, dirigenti e gionalisti italiani ma anche stranieri, attirati dalla qualità della cucina.
(Notizie tratte dal sito www.culturadelbere.it)
Comments are closed