L’ottava edizione di Lady Drink, la bella gara riservata alle barlady Aibes, sempre più brave e professionali fra 110 concorrenti ha visto vincitrice per il 2004 Marina Pertosi con “Breil” un ottimo cocktail dal retrogusto dolce-amaro e con un lieve sentore di mandarino.
La nuova “regina dei cocktail” ha 30 anni, è originaria del Friuli (Trieste), ha lavorato per alcuni anni al Principe di Savoia accanto a Fabio Bacchi e attualmente lavora al Club 3 di Viale Sarca.
Lady Drink è l’unica competizione nazionale di Mixability esclusivamente dedicata alle signore, che presentano a una giuria di esperti le loro colorate e fantasiose creazioni, decorate con frutta e fiori di stagione.
“La ragione di questo concorso- ha dichiarato Danilo Bellucci, patron della manifestazione – è quella di dimostrare e valorizzare il lavoro delle barlady in un comparto dell’ospitalità nazionale che, da tradizione, è tipicamente riservato agli uomini. A distanza di otto anni, è possibile constatare visibili progressi sul concetto della donna al bar, che, con grazia e determinazione, ha saputo ritagliarsi i suoi spazi dimostrando abilità e grande professionalità”.
La gara, vissuta con entusiasmo e vivacità, si è svolta all’Hotel Moevenpick Central park di Roma. Il programma della giornata prevedeva quattro grandi sfide delle giovani in quattro categorie: long drink, after dinner, pre dinner e sparkling.
Le barlady “emergenti” (che stanno ancora frequentando i corsi Aibes), si sono cimentate con la preparazione di long drink (cocktail freschi, dolci e profumati, prevalentemente in tonalità pastello o in colori intensi che ricordino l’estate); si è imposta fra tutte Chiara Miolo, giovanissima barlady veneta della Discoteca Principe azzurro di Legnago (Vr), che ha proposto “Anima Gemella” (composizione: 2 cl. Cointreau Maxxium, 10 cl. succo d’anans Pago, 5 cl. Mapo Mapo Barbero 1891, 2 cl. Eristoff vodka Martini & Rossi, 10 cl. Boero sciroppo di granatina Allied Domecq).
Le barlady gi “laureate” Aibes concorrevano per le altre tre categorie. Per i drink sparkling (letteralmente “frizzante”, cioè con l’aggiunta di spumante), in cui ha vinto Martina Pertosi (Pub Punto 3, Milano) con il cocktail “Don Alfonso” composto da 2 cl. Cruzan rum scuro Sil., 1 cl. Martini Vermouth Martini & Rossi, 5 cl. Martini Moscato tappo blu Martini & Rossi, 2 cl. spremuta d’arancia, 3 cl. frullato di fragole.
Nella categoria after dinner (drink particolarmente indicati dopo cena, dal gusto morbido, rotondo, aromatico, mai fruttato, né secco o frizzante), la palma della vittoria è andata a Caterina Lasagna (Pub Fenix, Milano Marittima), con “Pigghy”: 1,4 cl. Havana Club rum bianco Ramazzotti, 2,8 cl. Talea Illva Saronno, 1,4 cl. Marie Brizard Crema al Cocco Silva, 1,4 cl. latte di mandorle.
Infine la categoria pre-dinner, l’aperitivo che deve presentare colori chiari e cristallini, con decorazioni piccole ma assai ricercate e dal gusto secco, con una nota alcolica dominante e persistente che lasci il palato pulito. Ha trionfato Marisa Camberini (Tea Room, Vibo Valentia) con il suo “Magnifico” preparato con 2,5 cl. Bombay Dry gin Martini & Rossi, 1,5 cl. Bitter Campari, 1,5 cl. Cherrybrandy Stock, 1,5 cl. Absolut Vodka Maxxium, 1,5 Biancosarti Campari.
Le prime tre classificate delle categorie sparkling, after-dinner e pre-dinner si sono infine sfidate in uno spareggio per aggiudicarsi il titolo di Lady drink 2004 e la prestigiosa Breil Cup.
L’alloro finale è quindi toccato a Martina Pertosi che ha vinto con “Breil”. composto da 3 cl. Marsala Terre Arse Illva Saronno, 1 cl. Aperol Barbero 1891, 1 cl. Biancosarti Campari, 0,5 cl. Mandarinetto Isolabella Illva Saronno, 5 cl. Crodino Campari.
Fra 110 lady ha vinto Marina
Di Anna Romano, 28 Ottobre 2004

Articoli Correlati
Comments are closed