Wireless: quali possibilità di utilizzo all’interno delle strutture turistiche? Quale sicurezza? Come proteggere i dati che vengono trasmessi? Questi i temi del seminario organizzato da Job in Tourism all’interno del Public wlan forum 2004 che si tiene ad Assago. Chairman del workshop è Antonio Caneva, presidente di Job in Tourism
“L’hotel che adotta la tecnologia wi-fi offre ai propri clienti un servizio unico: la navigazione in internet ad alta velocità e senza fili attraverso il proprio computer portatile all’interno di apposite aree o direttamente nelle camere”, anticipa Caneva. “Dalle prime indagini risulta che oltre il 15% degli hotel con utenza business ha già provveduto ad attivare il servizio wi-fi nella propria struttura, differenziandosi così rispetto alla concorrenza. Molti operatori del mondo dell’ospitalità conoscono questo tipo di servizio e pensano di attivarlo nel proprio hotel per offrire un servizio migliore ai clienti dell’albergo mentre un’altra importante parte, pur non sapendo di cosa si tratti, desidera informarsi e aggiornarsi sulle nuove tecnologie, per conoscerne benefici e aspetti tecnici: in questo seminario saranno presentate le tecnologie wireless emergenti che trasformano l’albergo, il residence, il villaggio o il centro congressi in un sito hi-tech, le soluzioni e i servizi offerti e chi sono gli operatori sul mercato, le case history e le esperienze di successo”.
Il Public wlan forum 2004 è un irrinunciabile appuntamento per tutti i player del settore, come si può verificare dalla presentazione che pubblichiamo nella parte successiva dell’articolo.
Public wlan forum 2004, seconda edizione
Centro Congressi MilanoFiori, Assago
20 maggio 2004
Wireless, la rivista della mobile economy, organizza la seconda edizione di Public wlan forum 2004, l’evento dedicato all’impiego della tecnologia wi-fi nella realizzazione di accessi a internet in luoghi pubblici: l’opportunità più rivoluzionaria e interessante nell’imminente futuro del mondo wireless.
Rivolto ad un pubblico altamente professionale e attentamente selezionato, è il luogo dove si daranno appuntamento tutti i player coinvolti nella grande sfida che sta mettendo al centro del mercato nuove forme di connettività attraverso la creazione di hot spot, aree caratterizzate da elevate concentrazioni di pubblico in movimento ed altamente motivato a fruire, attraverso accessi wi-fi, di connessioni wireless a internet per accedere in modo veloce, sicuro e semplice a servizi business, privati o di pubblica utilità.
Public wlan si pone come occasione privilegiata per fare il punto sullo stato del mercato, delineare le opportunità e i possibili modelli di business, mettere a fuoco gli scenari evolutivi, favorire l’incontro e lo scambio fra i player del settore che saranno presenti su tutta la catena del valore: produttori e rivenditori di apparati hardware, sviluppatori di software, sistem integrator, consulenti, ricercatori di location, installatori, service provider (Wisp), carrier tradizionali, fornitori di servizi di roaming e billing.
Workshop di Job in Tourism
“Wireless: quali possibilità di utilizzo all’interno delle strutture turistiche? Quale sicurezza? Come proteggere i dati che vengono trasmessi?”, h 14.30, Centro congressi Milano Fiori di Assago.
Comments are closed