È partito il recruiting per la stagione estiva di Club Med, che cerca personale per i suoi resort in Europa per varie categorie professionali – dall’Ospitalità e Ristorazione ai servizi per l’Infanzia, fino ai reparti Benessere, Sport, Arte e Spettacolo e Supporto e Vendita – e che il prossimo 7 febbraio sarà una delle aziende protagoniste, a Milano, della nostra job fair TFP Summit, durante la quale incontrerà i candidati per il colloqui di lavoro.
Il profilo e le competenze richieste
“In base al ruolo e alle responsabilità – spiega la Recruitment Manager per l’Europa del Sud di Club Med, Elena Bercellino – ricerchiamo candidati con esperienza pregressa nella mansione richiesta, ma anche profili junior che abbiano voglia di intraprendere un percorso di crescita professionale. Il requisito principale per tutti, invece, riguarda la condivisione dei valori che sono al centro dell’azienda: responsabilità, multiculturalità, spirito pionieristico, gentilezza e libertà. Per le posizioni più a contatto con i clienti, come Receptionist o Addetto/a alle vendite in Boutique, ma anche per le posizioni manageriali – sottolinea – l’ottima conoscenza del francese e dell’inglese è requisito obbligatorio, mentre per le altre posizioni rappresenta un plus”.
Focus cucina e SPA
Tra le varie figure ricercate, quelle riguardanti il settore cucina restano un focus importante in Club Med: Capi Partita, Sous-Chef, Capi Pasticceria. “Per queste posizioni manageriali – evidenzia Bercellino – richiediamo la conoscenza del francese come requisito obbligatorio, oltre a esperienza pregressa nella mansione e disponibilità alla mobilità internazionale. Per quanto riguarda il settore wellness, invece, ricerchiamo profili di SPA Therapist, con diploma di estetica triennale, buona conoscenza dell’inglese ed esperienza pregressa come requisiti obbligatori”.
Le opportunità professionali
Lavorare nei resort Club Med rappresenta “un vero e proprio ‘pass’ verso un’opportunità unica – spiega ancora la responsabile del recruiting -. La mobilità internazionale è caratteristica distintiva dell’esperienza Club Med, incoraggiata grazie alla sua presenza mondiale, la quale garantisce, oltre alla continuità lavorativa e alla possibilità di sviluppare una carriera internazionale, anche di effettuare una ‘job rotation’ tra vari settori. Club Med possiede, infatti, la sua “Università dei Talenti” e offre specifiche formazioni dedicate alla crescita professionale e al passaggio da un mestiere all’altro e che permettono lo sviluppo di soft skills, l’apprendimento di nuove lingue, ma anche di fortificare le proprie competenze tecniche”.
Comments are closed