Job In Tourism > News > Professioni > Barlady protagoniste

Barlady protagoniste

In gara il meglio del bartending in rosa targato Aibes

In gara il meglio del bartending in rosa targato Aibes

Di Marco Bosco, 19 Novembre 2010

Parla veneto la quattordicesima edizione di Lady Drink. È stata infatti la veneziana Alessia Guerra, dell’International Beach hotel di Caorle, a trionfare nella Midori cup, la finalissima del concorso, precedendo l’emiliana Giorgia Costa, del San Martino Movida Cafè di Piacenza, e la marchigiana Laura Ceccacci, del Greenbar di Fano. La manifestazione, ideata e organizzata da Danilo Bellucci, si è svolta quest’anno presso l’Una hotel Versilia di Lido di Camaiore. In pedana, per la competizione, è salito, come di consueto, il meglio del bartending al femminile targato Associazione italiana barman e sostenitori (Aibes), con oltre un centinaio di grandi professioniste giunte da ogni parte d’Italia, per sfidarsi nell’arte della miscelazione e dimostrare la loro preparazione e bravura.
La gara è stata come sempre appassionante ed emozionante e si è svolta sotto lo sguardo di un gran numero di spettatori: un pubblico d’eccezione formato da addetti ai lavori, colleghi e sostenitori, nonché dai produttori delle maggiori industrie italiane e internazionali. A valutare la sfida, una giuria tecnica di esperti, scelti tra esponenti della stampa e della produzione, nonché naturamente tra i consiglieri e i fiduciari Aibes.
Come vuole la tradizione, il concorso presentava quattro categorie: la long drink, destinata alle giovani emergenti Aibes, e la classica triade after dinner, sparkling e pre dinner. Le tre vincitrici delle categorie senior, ovvero Guerra, Costa e Ceccacci, si sono poi affrontate nella Midori cup: una sorta di finalissima dove le concorrenti hanno dovuto improvvisare un cocktail a base del famoso liquore al melone verde.
«Il primo concorso Lady Drink si è svolto nel 1996 a Perugia, ma si tratta ancora di una manifestazione unica nel suo genere, perché non esiste, in nessuna nazione del mondo, una competizione di questo tipo», è stato il commento di Bellucci. «E la quattordicesima edizione non si è rivelata altro che un’ennesima riconferma della professionalità femminile nel mondo del bar».

Le vincitrici

Categoria long drink
Enrica Chinchere della sezione Valle d’Aosta (Beach bar hotel Désirée; località Spartaia – Marciana Marina
Categoria after dinner
Giorgia Costa della sezione Emilia Romagna (San Martino Movida Cafè di Piacenza) con il suo Royal Blood: gin G’Vine cl. 3; succo di mirtillo Derby Blue cl. 2; sciroppo di rose Monin cl. 1; spremuta di lime con Wild Hibiscus cl. 1; foglie d’ananas, zucchero a velo e mirtillo
Categoria Sparkling
Alessia Guerra della sezione Veneto – Trentino Alto Adige (International Beach hotel di Caorle), con il suo Lady Passion: vodka Absolut Ruby Red cl. 3; vermouth bianco Cinzano cl. 1; Passoã cl. 2; succo di mango Derby Blue cl. 2; Sprite cl. 2; Prosecco Sigillo Blu Martini & Rossi cl. 5; mirtillo, carota, mango, rapa e mela
Categoria pre dinner
Laura Ceccacci della sezione Marche, Abruzzo, Molise (Greenbar di Fano) con il suo Giovanna d’Arco: Mandarinetto Isolabella cl. 0,5; Campari cl. 3; gin Tanqueray cl. 2; sherry fino Sanchez Romate cl. 1,5; kumquat, mirtillo e foglie d’ananas.
Lady Drink 2010 – trofeo Midori
Alessia Guerra con L´una per te: Midori cl. 2; gin Bombay cl. 3; vermouth bianco Antica Formula Carpano cl. 1; succo d´ananas Derby Blue cl. 7; sciroppo di kiwi Fabbri cl. 1.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati