Job In Tourism > News > News > Aica e Sanpaolo Imi, un accordo importante per il settore alberghiero italiano

Aica e Sanpaolo Imi, un accordo importante per il settore alberghiero italiano

Di Job in Tourism, 7 Luglio 2006

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato di Aica-Confindustria e Sanpaolo Imi, che parla di un tema di grande importanza per il settore alberghiero italiano.

È stato sottoscritto un accordo tra Aica-Confindustria, Associazione italiana catene alberghiere, aderente a Federturismo-Confindustria e il gruppo Sanpaolo Imi, volto a sostenere il rilancio del settore turistico-alberghiero.
L’accordo si propone di favorire la crescita e la concentrazione delle imprese alberghiere attraverso l’individuazione delle loro potenzialità e l’inserimento nelle più appropriate catene, con la consapevolezza che solo attraverso la creazione di un sistema integrato di imprese è possibile intervenire seriamente su uno dei settori chiave dell’economia italiana.
L’accordo con Aica-Confindustria si propone di dare risposte concrete al settore agevolando la crescita delle catene alberghiere, che in Italia non hanno ancora raggiunto quello sviluppo e presenza, caratteristica dei paesi turisticamente più avanzati.
In Italia, infatti, solo il 4% degli alberghi fa parte di catene alberghiere contro il 25% della Francia, il 20% del Regno Unito, il 18% della Spagna e il 70% degli Stati Uniti; è questo uno dei principali elementi di debolezza del nostro sistema turismo e della sua ridotta capacità competitiva sul piano internazionale. Sanpaolo Imi, che ha specificamente dedicato al settore un insieme di prodotti e servizi finanziari denominato Sanpaolo Turismo, ha definito con Aica-Confindustria un’apposita linea di interventi per il settore alberghiero, con particolare attenzione alle imprese che entreranno a far parte delle catene alberghiere, con l’obiettivo di assisterle sul piano finanziario e consulenziale.
L’accordo, operativo fino a giugno 2007 con rinnovo tacito, prevede:
– una linea di prodotti finanziari appositamente dedicata alle imprese alberghiere;
– un servizio innovativo che consenta di valutare, in base ad alcuni parametri tecnici, commerciali ed economico-finanziari (definiti con Aica-Confindustria stessa) la possibilità per le singole imprese di poter essere inserite nelle più appropriate catene alberghiere, compresa la modalità di affiliazione in formule di franchising;
– un efficace e tempestivo flusso di informazioni sulle dinamiche del settore alberghiero, analizzate sul piano economico-finanziario e commerciale, con l’obiettivo di creare strumenti di conoscenza agili e facilmente consultabili;
– un continuo aggiornamento sulle diverse tipologie di agevolazione pubblica e sulle compatibilità tra le medesime, unitamente alla ricerca delle più idonee forme di finanziamento ordinario integrative, accompagnate da un’adeguata opera di consulenza alle imprese alberghiere.
La banca è inoltre disponibile, per il tramite del suo network estero, direttamente presente in 34 paesi, e nell’ambito della propria ordinaria attività creditizia, a fornire assistenza e consulenza di tipo specialistico alle aziende alberghiere, anche nei rapporti con i tour operator internazionali, nonché servizi dedicati alla gestione dei flussi commerciali.
Sanpaolo Imi e Aica-Confindustria intendono in questo modo dare il proprio contributo per la diffusioneb nell’ambito del settore alberghierob di una cultura maggiormente industriale, che consenta di recuperare spazi di efficienza e competitività anche nei confronti dei maggiori competitor internazionali, valorizzando nel contempo i legami virtuosi con le ricchezze artistiche e ambientali del nostro territorio.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati