Job In Tourism > News > News > Premio Gallo: tra dieci giovani chef è stata scelta la terna per la prova finale

Premio Gallo: tra dieci giovani chef è stata scelta la terna per la prova finale

Di Giorgio Bini, 13 Ottobre 2006

Dieci giovani chef finalisti, dai 18 ai 26 anni, si sono sfidati nella quinta edizione del concorso nazionale Premio Gallo «Il Risotto dell’anno», promosso per valorizzare i talenti emergenti della ristorazione italiana e per celebrare il risotto, indetto dal mensile Ho.re.ca Magazine e sponsorizzato da Riso Gallo. Quest’anno il tema era «Il risotto nelle tradizioni regionali italiane, reinterpretato secondo la fantasia dello chef».
La sfida ha avuto luogo nella scuola di cucina «L’arte del convivio» di Milano. La giuria, composta da tre prestigiosi chef (Andrea Berton, Filippo Chiappini Dattilo, Aimo Moroni), da due giornalisti di enogastronomia (Paola Ricas e Andrea Grignaffini), dall’editore Ho.re.ca Magazine (Gianfilippo Coletta) e da un rappresentante di Riso Gallo (Giovanni Marchese), ha scelto la terna finale entro cui in autunno si proclamerà il vincitore del Risotto dell’anno.
Ecco i nomi dei tre finalisti: Alessandro Della Tommasina, 25 anni, di Massa (Ms), Enoteca Pinchiorri di Firenze, con il «Risotto come un caciucco»; Manuel Ebner, 20 anni, di Cornaiano Appiano (Bz), ristorante Zur Rose di San Michele Appiano (Bz), con il «Risotto alla senape con filetto di coniglio e cipolla caramellata»; Augusto Pasini, 22 anni, di Sarezzo (Bs), ristorante Miramonti L’Altro di Concesio (Bs), con il «Riso del Gallo».
I tre chef verranno premiati con borse di studio per corsi di aggiornamento di alta cucina, in Italia o all’estero, o stage presso i più famosi locali d’Europa, per un controvalore di 3 mila, 2 mila e mille euro. Al vincitore, il prestigio di vedere la propria ricetta pubblicata sulla settima edizione della Guida Gallo I migliori risotti dei più grandi ristoranti del mondo, curata e edita da Gribaudo Divisione Il Gusto.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati