In occasione dell’inaugurazione dei nuovi reparti delle terme di Boario, che occupano 60 addetti diretti e oltre 600 indiretti, è stato presentato il Centro della medicina del benessere, all’avanguardia nel perseguire obiettivi di qualità, professionalizzazione e centralità del cliente. Il principio che guida questa iniziativa è l’integrazione con la medicina estetica e con i trattamenti di remise en forme, alla ricerca di una sinergia positiva tra i vari aspetti del wellness per raggiungere i migliori risultati nella personalizzazione della terapia.
In questa circostanza è stata illustrata la radiografia del settore, che sembra godere di crescente successo. Ormai si tratta di una vera e propria industria, con 154 aziende censite sul territorio per 208 unità locali, un giro d’affari complessivo che per il 2004 è stato di circa 300 milioni di euro, con un indotto complessivo di circa 2,5 miliardi. Gli addetti superano le 15 mila unità, che diventano 70 mila valutando l’intera occupazione turistica collegata al soggiorno nelle località termali. Il movimento di clienti generato nel 2004 ha ampiamente superato i 3 milioni di arrivi, che hanno determinato quasi 14 milioni di presenze.
In questo quadro si inserisce l’accordo di settore siglato da Federterme e dal ministero delle attività produttive: un importante strumento attraverso il quale la Federazione delle industrie termali intende promuovere e sostenere progetti di internazionalizzazione delle imprese associate usufruendo della collaborazione, anche in termini finanziari, di soggetti pubblici e privati, nazionali e internazionali, per accrescere la visibilità del sistema termale italiano sui mercati esteri.
Job In Tourism > News > News > Terme di Boario: i nuovi reparti e il Centro di medicina del Benessere
Terme di Boario: i nuovi reparti e il Centro di medicina del Benessere
Di Job in Tourism, 14 Aprile 2006

Articoli Correlati
Comments are closed