Job In Tourism > News > Hospitality > Relais & Châteaux: due new entry per l’Italia

Relais & Châteaux: due new entry per l’Italia

Il portfolio italiano della collezione si amplia con l'ingresso di due dimore di charme: il Relais & Châteaux San Montano Resort & Spa, a Ischia e il Relais & Châteaux Borgo Pignano, a Volterra

Il portfolio italiano della collezione si amplia con l'ingresso di due dimore di charme: il Relais & Château

Di Job in Tourism, 17 Novembre 2025

Si amplia con 14 nuovi indirizzi il portfolio internazionale di Relais & Châteaux, che conta anche due nuovi ingressi italiani: Relais & Châteaux San Montano Resort & Spa, a Ischia (nella foto), e Relais & Châteaux Borgo Pignano, a Volterra.

“La nostra associazione – ha commentato Laurent Gardinier, Presidente di Relais & Châteaux – ha intrapreso un cammino sostenibile nell’intento di contribuire, attraverso la cucina e l’ospitalità, alla costruzione di un mondo più rispettoso e più solidale, in armonia con il pianeta. È un onore per me accogliere nella famiglia Relais & Châteaux questi 14 nuovi associati che condividono gli stessi nostri valori e una passione comune per la bellezza e il gusto.”

Le new entry italiane

Con 62 camere (di cui 32 suite) e una villa, la dimora ischitana si trova su una collina rocciosa a picco sulla spiaggia di San Montano e il porticciolo di Lacco Ameno. Gestito dalla famiglia De Siano, con vista sulle isole di Capri e Procida, il Golfo di Napoli e il Vesuvio, l’hotel San Montano Resort & Spa conta cinque piscine termali e tre ristoranti – Franco’s, La Veranda, che propone una cucina tipicamente ischitana, e Acropolis, dedicato alla pizza napoletana.

“Questo riconoscimento, da tempo sperato, è la testimonianza del nostro rigoroso lavoro volto a rendere l’hotel, che noi consideriamo come la nostra casa, un punto di riferimento in materia di ospitalità di lusso nella nostra cara isola di Ischia”, ha commentato la famiglia De Siano

Il Relais & Châteaux Borgo Pignano, con le sue 25 camere e suite e 8 ville, è invece immerso nella campagna toscana, su colline ricoperte di vigne, ulivi e filari di cipressi che conducono, ospitato nel cuore di un borgo risalente al XII secolo, tra Volterra e San Gimignano. Con i suoi campi e il suo orto, la tenuta agricola coltivata a biologico fornisce le verdure, l’olio d’oliva e il vino che vanno a comporre la base dei prodotti lavorati dallo Chef Stefano Cavallini nella sua reinterpretazione della cucina toscana tradizionale servita nell’elegante ristorante Villa Pignano e nel ristorante Al Fresco.

“Siamo onorati di entrare a far parte della prestigiosa collezione di hotel Relais & Châteaux poiché condividiamo gli stessi valori fondamentali e crediamo nel potere positivo del viaggio per migliorare l’ambiente, sostenere le popolazioni locali e proteggere il patrimonio naturale, culturale e culinario”, ha commentato Simone Arcucci, Maître de Maison del Borgo Pignano. “Siamo convinti che la vera espressione della nostra identità risieda nelle esperienze che offriamo, profondamente legate alla terra e al territorio, lasciando ai nostri ospiti ricordi indimenticabili e offrendo loro numerose opportunità di interagire con un ecosistema autonomo. I visitatori degustano vini biologici provenienti da vitigni irrigati con acqua riciclata, osservano le colonie di api autoctone e assaggiano piatti regionali a base del nostro olio d’oliva e ingredienti coltivati nella tenuta”.

 

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati