Venezia: Starwood e Mostra del cinema
Si rinnova la tradizionale partnership fra la Mostra internazionale d’arte cinematografica, in programma al Lido di Venezia fino al 10 settembre, e gli storici alberghi Starwood del Lido, l’Hotel Westin Excelsior e l’Hotel Des Bains. La Terrazza dei Fiori, al terzo piano dell’Hotel Westin Excelsior, accanto alla prestigiosa Sala degli Stucchi, 180 metri quadri attrezzati, con un’ampia zona coperta e climatizzata e una splendida terrazza affacciata sul mare, ospita quest’anno il Press lounge, punto d’incontro e lavoro per i professionisti della comunicazione e set ideale per interviste e scatti fotografici. Anche quest’anno, inoltre, Starwood patrocinerà, assieme a Jaeger-Le Coultre, il premio fotografico “Venice Movie Stars” realizzato in collaborazione con La Biennale.
Centro congressi nella mitica piazza di Spagna
La mitica piazza di Spagna da questo mese rappresenterà anche un suggestivo indirizzo per meeting di ogni dimensione. Apre difatti il Centro Congressi “Roma Eventi – piazza di Spagna”, proprio nel cuore di Roma, in via Alibert. Ubicato in un antico palazzo, il Centro offre grandi spazi. Le 12 sale sono in grado di ospitare fino a 800 persone. Alcune sale sono dedicate a Federico Fellini che, con la moglie Giulietta Masina, amava passeggiare in via Margutta, strada delle gallerie d’arte, degli antiquari, dei pittori, delle botteghe, ma anche strada del cinema (in uno dei cortili Audrey Hepburn e Gregory Peck girarono Vacanze Romane); proprio nell’edificio più antico di via Margutta, il palazzo seicentesco dell’ex teatro Alibert, Fellini scelse di abitare. info@roma-eventi.com
A Ischia la 16a edizione di Thermalia Italia
Organizzata anche quest’anno da Progecta srl, la Borsa internazionale del turismo termale e del benessere, promossa e finanziata dalla Regione Campania, attraverso l’assessorato al Turismo guidato da Marco Di Lello, si terrà nell’isola d’Ischia dal 7 al 9 ottobre. Alla manifestazione sono attesi oltre 120 buyer provenienti da ogni parte del mondo. Angelo De Negri di Progecta ha dichiarato: «I visitatori della domanda saranno la chiave di volta della Borsa: ci saranno tour operator stranieri e italiani specializzati nel prodotto termale, decision manager delle principali aziende interessate al turismo congressuale e incentive; le agenzie di viaggio dettaglianti; i principali esponenti dei Cral aziendali italiani che rappresentano il grande business del turismo sociale e possono contribuire in modo sostanziale alla destagionalizzazione delle strutture; e infine un pubblico selezionato direttamente interessato al prodotto. Non mancherà una qualificata presenza di medici specializzati del settore». Info: denegri@progecta.org
Comments are closed