Job In Tourism > News > Wellness > “MICE in Wellness”: la nuova frontiera del bleisure

“MICE in Wellness”: la nuova frontiera del bleisure

L'hotel di Fiuggi Ambasciatori Place lancia un nuovo marchio distintivo che integra eventi aziendali e benessere con l’obiettivo di trasformare meeting e congressi in esperienze che potenziano performance e risultati: ecco come funziona

L'hotel di Fiuggi Ambasciatori Place lancia un nuovo marchio distintivo che integra eventi aziendali e beness

Di Job in Tourism, 5 Settembre 2025

L’interesse crescente per le proposte di soggiorno e turismo orientate al benessere è una delle tendenze che più ha caratterizzato l’ospitalità legata al turismo leisure degli ultimi anni . Un trend che, in realtà, sta contagiando anche il segmento business, come dimostra l’iniziativa lanciata dall’Ambasciatori Place Hotel di Fiuggi. Si chiama “MICE in Wellness” ed è un marchio distintivo che integra eventi aziendali e benessere “con l’obiettivo di trasformare meeting e congressi in esperienze che potenziano performance e risultati”, spiegano dall’hotel.

L’iniziativa

Il marchio intercetta una direzione netta del mercato verso la combinazione di business e leisure che supera il concetto ormai affermato di “bleisure”: “Non si tratta semplicemente di arricchire un programma congressuale con attività piacevoli, ma – dicono ancora dall’Ambasciatori Palace – di stimolare attivamente il benessere del partecipante per facilitare concentrazione, apprendimento, interazione e senso di partecipazione attiva, in direzione di uno stile di vita sano, secondo la filosofia ‘Make Your Wellness’ identificativa dell’hotel”.

Distinguersi sul mercato

Sul piano strategico “MICE in Wellness” punta a rafforzare il posizionamento dell’hotel sul segmento eventi e congressi con un’offerta distintiva e innovativa sul mercato.

“Dopo anni nel settore congressuale, con una struttura già all’avanguardia nella proposta esperienziale wellness abbiamo capito che il futuro degli eventi business non può prescindere dal benessere delle persone – evidenzia la titolare, Francesca Bonanni. Con ‘MICE in Wellness’ non stiamo solo lanciando un servizio, ma stiamo creando un nuovo modo di fare business dove produttività e serenità vanno di pari passo. È la nostra risposta concreta alle esigenze del mercato”.

L’offerta

Ma come è articolata l’offerta che mescola MICE e benessere? L’idea alla base è quella di promuovere maggiore movimento per aumentare i livelli di energia e creare opportunità di networking più dinamiche legate agli eventi, attraverso sei “pilastri”. Il primo riguarda attività fisica e movimento, con sessioni di risveglio muscolare e utilizzo della palestra per ricaricare le energie e affrontare gli impegni della giornata con tonicità fisica e mentale ottimale. Seguono poi attività di consapevolezza: momenti dedicati alla calma e al relax con sessioni di yoga, pilates e meditazione per trovare la concentrazione necessaria a vivere al meglio le sessioni formative e i meeting. Non mancano pause benessere: il Tangerine Spa & Wellness Centre dell’hotel è il luogo ideale per rilassarsi, scaricare lo stress e favorire un sonno ristoratore attraverso percorsi detox con l’acqua nelle sue forme e temperature, idroterapia ed eventi speciali per piccoli gruppi.

Non mancano immersioni in natura e percorsi culturali, con proposte di passeggiate nel bosco e nei borghi, escursioni in bici e nordic walking per stimolare l’apertura mentale, la conoscenza e il confronto con le diversità, socializzare con i partecipanti e creare relazioni autentiche con gli abitanti del territorio.

Infine, il Food&Beverage, che prevede pasti gustosi, equilibrati e nutrienti con attenzione agli ingredienti di provenienza locale e anche a base vegetale.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati