Job In Tourism > News > Legale > Mance, il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

Mance, il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

Su richiesta di Federalberghi, l'Agenzia si è espressa chiarendo che possono beneficiare delle agevolazioni fiscali sulle mance, con aliquota del 5%, sia i lavoratori dipendenti direttamente dalle strutture ricettive e dagli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande sia quelli dipendenti di fornitori esterni, impiegati presso le medesime strutture

Su richiesta di Federalberghi, l'Agenzia si è espressa chiarendo che possono beneficiare delle agevolazioni

Di Job in Tourism, 11 Luglio 2025

Arriva il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sulla questione delle agevolazioni fiscali sulla mance. L’Agenzia si è, infatti, espressa, in risposta a una richiesta di parere formulata dal Ministero del Turismo su istanza di Federalberghi, chiarendo che possono beneficiare delle agevolazioni fiscali sulle mance, con aliquota del 5%, sia i lavoratori dipendenti direttamente dalle strutture ricettive e dagli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande sia quelli dipendenti di fornitori esterni, impiegati presso le medesime strutture.

Un’integrazione importante

Dall’associazione di categoria degli albergatori è arrivato il ringraziamento al Ministero “per aver perorato gli interessi dei nostri collaboratori, favorendo l’adozione di una decisione che consentirà loro di avere accesso a un’importante integrazione del reddito. Non v’è infatti dubbio – ha evidenziato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca – che anche i dipendenti dei fornitori esterni che lavorano in albergo concorrano, insieme ai loro colleghi assunti alle dirette dipendenze della struttura ricettiva, all’erogazione al servizio alla clientela. Ed è pertanto giusto che, quando l’ospite dell’hotel lascia una mancia, anch’essi ne siano destinatari e possano beneficiare della tassazione agevolata prevista dalla legge”.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati