Nuova acquisizione per LVG Hotel Collection, che amplia il proprio portfolio di hotel in gestione diretta con l’ingresso dell’Hotel Gardenia di Verona. Una acquisizione con la quale “LVG consolida la sua presenza in Veneto, una Regione ad alto potenziale turistico sia per il segmento leisure sia per il business, portando a 13 il numero complessivo delle strutture in gestione diretta“, spiega la compagnia.
L’hotel
L’Hotel Gardenia – raccontano da LVG Hotel Collection – è un punto di riferimento storico per l’ospitalità veronese: le sue origini risalgono infatti a prima del 1956. La gestione è sempre stata affidata alla famiglia Tranfuga-Mazzali, che ha trasformato l’albergo da piccola pensione con ristorante a struttura moderna, capace di attrarre sia la clientela leisure sia quella business, grazie alla vicinanza al centro di Verona e a Veronafiere. “Negli anni l’hotel è cresciuto arrivando alla terza generazione sotto la gestione di Pier Luigi Tranfuga con i cugini Davide e Nicola Mazzali. È stato mantenuto intatto lo spirito familiare: un legame forte con gli ospiti, molti dei quali storici, e un’attenzione costante alla qualità dell’accoglienza“, proseguono ancora dalla compagnia.
Pier Luigi Tranfuga, attuale direttore e nipote dei fondatori, accompagnerà questa nuova fase entrando a far parte del team LVG con il ruolo di Direttore della struttura, per garantire continuità nella gestione e nel rapporto di fiducia con la clientela. “Questo hotel – racconta Tranfuga – è parte della mia vita da sempre: qui sono nato e qui ho visto lavorare prima i miei nonni e poi mia madre e i miei zii. Con LVG Hotel Collection inizia un nuovo capitolo che ci permetterà di affrontare le sfide attuali del mercato senza perdere l’anima familiare che ci ha sempre caratterizzato. È per me una grande soddisfazione poter continuare a guidare la struttura e accompagnarla in questo percorso di crescita”.
La strategia
Nei prossimi mesi l’hotel sarà sottoposto a interventi di ammodernamento degli spazi e nuove attività pensate per rafforzare il posizionamento della struttura sul mercato con servizi dedicati alla clientela.
“Con l’ingresso dell’Hotel Gardenia nel nostro portfolio compiamo un passo importante che ci porta a Verona: una delle piazze più rilevanti per il turismo italiano – commenta Claudio Lavagna, CEO di LVG Management -. Questa acquisizione rafforza la nostra strategia di sviluppo nel settore dell’hospitality e conferma la capacità di LVG Hotel Collection di crescere in modo solido e sostenibile. Lavoreremo per valorizzare una struttura storica, mantenendone l’identità, ma al tempo stesso introducendo standard e visione gestionale che possano accompagnarla verso nuove sfide e opportunità”.
Con l’ingresso dell’Hotel Gardenia, LVG Hotel Collection raggiunge quota 13 strutture in gestione diretta, per un totale di oltre 571 camere distribuite in Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria e Sardegna.
Comments are closed