Il turismo si conferma il principale motore occupazionale del Paese, anche in questo inizio di autunno. Lo certifica l’ultimoBollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che stima per il mese di ottobre 86mila ingressi nel mondo del lavoro e 240mila nel trimestre, confermando il ruolo di traino all’occupazione del settore, soprattutto nel terziario.
Giovani e mismatch di competenze
Dal Bollettino emerge anche come oltre il 40% dei profili ricercati nel turismo riguardi giovani under 30. Tra le figure più richieste, gli addetti all’accoglienza e alla ristorazione.
Con gli altri settori economici, tuttavia, il turismo condivide un problema ormai diventato strutturale: la difficoltà di reperimento del personale. In generale, le imprese italiane segnalano difficoltà di reperimento per quasi la metà dei profili ricercati (46,8% del totale), soprattutto per mancanza di candidati (29,7%) o preparazione inadeguata (13,3%). Dato che, nel caso di esercenti e addetti nelle attività di ristorazione sale al 66,1%.
Comments are closed