Job In Tourism > News > News > La cucina di Bacco: al Mi Cooking

La cucina di Bacco: al Mi Cooking

Di Anna Goffi, 23 Giugno 2006

Mi Wine: la seconda esposizione professionale del vino e dei distillati, in programma a giugno a Fieramilano, che ha coinvolto produttori e professionisti della gastronomia, dell’enologia, della ristorazione e dell’hotellerie, ha chiuso in bellezza i battenti con il 1° Mi Cooking, una gara tra cuochi e allo stesso tempo una cena di gala, organizzata da Fieramilano in collaborazione con la regione Campania. MiWine si pone l’obiettivo di portare i vini italiani a contatto con i mercati internazionali, nell’intento di affermarsi come la prima piattaforma europea del vino.
Ecco quindi che al Mi Cooking dodici chef italiani, provenienti da altrettante regioni, si sono cimentati in un excursus enogastronomico che aveva come tema “La cucina di Bacco”. Si tratta di usare il vino con sapienza come ingrediente, in modo da trasformare il gusto tradizionale delle materie prime, dando ai cibi un sapore, sia esso gustoso o delicato, particolarmente nuovo. «In una sola cena – ha dichiarato Concetta Caravello di Fieramilano – si può percorrere l’Italia della “cucina di Bacco”, assaporando le pietanze tipiche di ogni regione che vedono protagonista assoluto il vino non solo nell’abbinamento, ma anche come componente essenziale delle materie prime che, senza l’uso del vino, probabilmente esprimerebbero gusti diversi».
La serata si è conclusa assegnando un premio ex aequo a tutti gli chef presenti per l’alta professionalità dimostrata. A rappresentare la Campania, Carlo Matarese, chef emergente del prestigioso Ristorante Caruso di Sorrento, mentre per la Liguria, il bravissimo Corrado Carpi, titolare del Ristorante La Bigoncia di Genova.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati