Job In Tourism > News > Hospitality > Il futuro di Mandarin Oriental

Il futuro di Mandarin Oriental

Il gruppo alberghiero ha presentato il piano di sviluppo per i prossimi 10 anni, che prevede anche l'apertura del Mandarin Oriental di Roma, nel 2026, e nuove proposte gastronomiche e di benessere rivolte agli ospiti

Il gruppo alberghiero ha presentato il piano di sviluppo per i prossimi 10 anni, che prevede anche l'apertura

Di Job in Tourism, 25 Ottobre 2024

Ci sono anche Milano, Como e Roma tra le destinazioni attenzionate da Mandarin Oriental Hotel Group per i piani di sviluppo a lungo termine della compagnia, che nelle scorse settimane ha presentato la strategia di crescita per i prossimi dieci anni. Obiettivo: raddoppiare il numero dei 41, tra hotel, resort e residenze, attualmente in portfolio a livello globale.

Gli “hub di destinazione”

Il gruppo alberghiero ha spiegato che intende “concentrarsi sullo sviluppo della proposta di ospitalità e sull’investimento in esperienze eccezionali, con particolare attenzione all’espansione in regioni chiave come il Medio Oriente, il Giappone, il Nord America e in Capitali chiave in Europa, con l’impegno di raddoppiare il portfolio nei prossimi dieci anni, concentrandosi anche sulla creazione di hub di destinazione per consentire di esplorare diverse regioni del Gruppo”. Tra queste, proprio Milano e Como, oltre a Zurigo, Ginevra e Lucerna, Abu Dhabi e Dubai.

Mandarin a Roma

Tra le destinazioni nelle quali Mandarin ha annunciato nuove aperture (tra le quali Giappone, Bali, Budapest e Riviera Maya del Messico), c’è anche Roma, con la realizzazione di un complesso di dieci ville ospitate in storiche strutture del XIX secolo, circondate da rigogliosi giardini e poste a pochi passi dalle principali attrazioni e dai siti archeologici della città, prevista per il 2026.

Le novità di prodotto

Per quanto riguarda il prodotto e la guest experience, Mandarin Oriental lancerà il prossimo anno una nuova app, “progettata per agevolare l’esperienza di soggiorno degli ospiti migliorando la gestione dei dati e la loro privacy, consentendo loro di rimanere in contatto in modo efficiente e discreto con il team dell’hotel”.

Forte del maggior numero di Stelle Michelin rispetto a qualsiasi altro gruppo alberghiero di pari grandezza, oltre ai numerosi riconoscimenti per l’offerta benessere, dal prossimo anno Mandarin porterà le sue pasticcerie negli hotel in tutto il mondo “fornendo un’offerta dolciaria sofisticata ed elegante”. Inoltre, verrà sviluppato un nuovo concetto di Wellness 2.0: un’ offerta che “fornirà un servizio olistico potenziato che combina elementi fisici, spirituali e medici”.

 

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati