Job In Tourism > News > News > Elisa Saggio dell’Alberini vincitrice del concorso Aira Veneto

Elisa Saggio dell’Alberini vincitrice del concorso Aira Veneto

Di Job in Tourism, 20 Gennaio 2006

Presso l’hotel Luna Baglioni di Venezia si è tenuto il primo concorso interprovinciale veneto per segretari di ricevimento organizzato da Aira Veneto (Associazione italiana impiegati d’albergo), un evento di punta nel panorama delle attività volte a promuovere l’Associazione all’interno delle scuole alberghiere. Al concorso per “Il migliore studente: futuro impiegato al ricevimento alberghiero” hanno partecipato 13 alunni in rappresentanza di 7 dei maggiori istituti alberghieri del Veneto.
La giuria, composta da Sandro Bravin (presidente Aira Veneto e general manager dell’hotel Malibran di Venezia), Paolo Morra (general manager Palazzo Sant’Angelo, Sina Hotels Group), Gianmatteo Zampieri (resident manager San Clemente Palace, Thi Hotels), Piero Penzo (resident manager del Palace Bonvecchiati) e Luca Bigozzi (albergatore) era chiamata a valutare gli allievi sulla base di una prova scritta e di un colloquio orale. La prova orale iniziava con un invito a presentare se stessi in inglese, poi i membri della giuria ponevano le più disparate domande, seguendo però una scaletta precisa. In palio un soggiorno di due notti presso il Regina Hotel Baglioni di Roma, uno dei migliori 5 stelle della capitale, e un attestato di partecipazione per tutti i candidati.
Il verdetto finale, raggiunto dopo una lunga e dibattuta camera di consiglio, visto il buon grado di preparazione di tutti i partecipanti, ha proclamato vincitrice Elisa Saggio dell’Ipssar “M. Alberini” di Treviso. Elisa ha poi ricevuto il premio direttamente dalle mani di Maurizio D’Este, general manager dello stesso Luna Baglioni di Venezia e vicepresidente nazionale Aira.
Con questa iniziativa Aira Veneto, che annovera fra i suoi soci molti fra i migliori top manager ed esperti dell’ospitalità italiana, si propone di gettare un vero e proprio ponte fra la scuola e il mondo del lavoro. Visto il successo di questa prima edizione e il grande interesse manifestato direttamente, sia dalle direzioni scolastiche sia dagli stessi alunni, Aira Veneto si propone di ripetere l’iniziativa con l’ambizione di coinvolgere direttamente tutti gli istituti alberghieri della Regione Veneto.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati