Job In Tourism > News > News > Difficoltà e punti di forza

Difficoltà e punti di forza

Di Emilio De Risi, 28 Ottobre 2005

Una giornata di approfondimento per professionisti sulle tematiche del franchising e delle aggregazioni nel mondo del turismo, quella tenutasi presso l’hotel Enterprise lo scorso 13 ottobre.
Il convegno è stato il primo di un ciclo di interventi del progetto “Conference” organizzato in partnership da Job in Tourism e Advisor, con lo scopo di approfondire in modo tecnico tematiche di forte impatto nel settore dell’ospitalità.
Nella prima parte della giornata, i docenti hanno analizzato il fenomeno del franchising e delle aggregazioni nel turismo in tutto la sua complessità.
Paolo Bonelli ha disegnato il macroscenario delle forme associative; l’intervento del docente internazionale W. Macy Marvel ha sviluppato i cardini necessari per comprendere i criteri di una corretta affiliazione.
Gli interventi di Franco Lentini e Piero Marini hanno riportato tutto su un piano pratico, aiutando a capire come valutare tecnicamente un’affiliazione e la realtà in cui ci si imbatte “dopo l’accordo”.
Nel pomeriggio è stato lasciato il passo a testimonianze e case history. Importanti marchi nazionali e internazionali hanno portato il loro contributo introducendo i rispettivi brand, le modalità operative e i punti di forza. Grazie alla presenza di Carlo Samuelli, amministratore delegato Pregio Hotels, di Giovanna Manzi, Ceo Bestwestern, di Jean Georges Comin, direttore Mercure Italia e di Domenico Magnati, development manager InterContinental, la presentazione è stata ampia e differenziata.
La giornata si è conclusa con le testimonianze di Christian Zingarelli e Damiano De Crescenzo. Entrambi direttori che, avendo operato sia per alberghi singoli sia per strutture in franchising, hanno portato le rispettive esperienze. Zingarelli ha fissato l’attenzione sulla figura del direttore come punto focale tra le esigenze del franchisor e le aspettative della proprietà; interessante anche la riflessione di De Crescenzo sulle opportunità e le difficoltà derivanti dall’operare con un marchio.
Esaminando sotto diverse prospettive un fenomeno di cui spesso si sente parlare, l’evento ha sicuramente contribuito a fare maggiore chiarezza sull’argomento.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati