Job In Tourism > Sondaggi

Sondaggi

Pare quasi saltato l’accordo tra Etihad e Alitali

Sondaggio scaduto

Pare quasi saltato l’accordo tra Etihad e Alitalia. Secondo alcune teorie la compagnia degli Emirati non avrebbe trovato sufficienti garanzie in Italia. Cosa pensate di questa storia infinita?

Come ogni anno, durante i giorni del salone del mo

Sondaggio scaduto

Come ogni anno, durante i giorni del salone del mobile di Milano, Il revenue management fa impennare i prezzi degli hotel in modo incredibile. Seguiamo troppo il concetto di oscillazione delle tariffe o va bene così?

I viaggi di nozze sono diventati, sempre con maggi

Sondaggio scaduto

I viaggi di nozze sono diventati, sempre con maggiore enfasi, un prodotto di centrale interesse per le aziende turistiche. Pensate sia una scelta strategica giusta?

Su Roma aleggia l’ombra di un nuovo aumento della

Sondaggio scaduto

Su Roma aleggia l'ombra di un nuovo aumento della tassa di soggiorno: servirebbe a risanare la casse della Capitale. E non si tratta di piccolezze: l'imposta per i 4 e 5 stelle potrebbe arrivare rispettivamente a 8 e 10 euro. Cosa ne pensate?

Uno degli strumenti per far crescere le prenotazio

Sondaggio scaduto

Uno degli strumenti per far crescere le prenotazioni dirette dal sito dell’albergo sono i benefit che l’hotel può offrire. Quali ritenete siano i più efficaci?

Le star di Hollywood sono sempre più affascinate

Sondaggio scaduto

Le star di Hollywood sono sempre più affascinate dal settore alberghiero. Divi del calibro di Robert De Niro, Richard Gere e Francis Ford Coppola hanno infatti aperto i loro hotel. Cosa pensate di questa tendenza?

Ultima stranezza del nostro settore è l’albergo a

Sondaggio scaduto

Ultima stranezza del nostro settore è l'albergo a forma di stazione ferroviaria, che sarà realizzato a Chiasso, sul confine tra Lombardia e Canton Ticino, in vista dell'Expo 2015. Come valutate questi hotel sui generis?

L’Expo 2015 ha messo in atto due iniziative per fa

Sondaggio scaduto

L'Expo 2015 ha messo in atto due iniziative per favorire gli investimenti nel settore dell'hotellerie.

Ryanair ed easyJet sono state multate dall’Antitru

Sondaggio scaduto

Ryanair ed easyJet sono state multate dall'Antitrust per oltre 1 milione di euro. Il problema, questa volta, è la mancanza di trasparenza in merito alle assicurazioni facoltative. Cosa pensate di questa vicenda?

Secondo una recente analisi dei dati Istat, c’è

Sondaggio scaduto

Secondo una recente analisi dei dati Istat, c’è stato un sorpasso nel 2013 dei turisti stranieri su quelli italiani. Come leggere questo nuovo scenario?

Secondo la Aica, l’associazione delle catene albe

Sondaggio scaduto

Secondo la Aica, l’associazione delle catene alberghiere, la strategia di mantenere i prezzi 2013 bloccati rispetto all’anno precedente ha permesso agli alberghi italiani di ottenere buone performance. Cosa pensate di questo scenario disegnato dalla Aica?

Dopo tanto parlare è stata annunciata per il pros

Sondaggio scaduto

Dopo tanto parlare è stata annunciata per il prossimo agosto l’apertura del primo dei Moxy Hotels, nato dalla collaborazione tra Marriott e Ikea. Questa partnership darà un’innovazione al segmento dei budget hotel?

Il tema del frigobar è soggetto a valutazioni div

Sondaggio scaduto

Il tema del frigobar è soggetto a valutazioni diverse: c’è chi non lo vuole per niente e lo sostituisce con il room service; chi lo vede, invece, come un servizio da offrire in modo completo; chi lo pensa poi solo come un contenitore dell’acqua minerale o poco più e chi, infine, lo sostituirebbe con un distributore nei corridoi. Voi cosa ne pensate?

La Federalberghi ha lanciato il barometro del turi

Sondaggio scaduto

La Federalberghi ha lanciato il barometro del turismo, un’iniziativa che fornirà un compendio dei principali indicatori che caratterizzano il turismo. Un’iniziativa utile a vostro avviso?

È di nuovo scontro tra gli alberghi e le agenzie

Sondaggio scaduto

È di nuovo scontro tra gli alberghi e le agenzie online (Olta). Secondo una recente dichiarazione le grandi agenzie, con le loro clausole, impedirebbero la libera concorrenza nel mercato alberghiero. Cosa ne pensate?