Job In Tourism > News > F&B > Zuma apre a Cortina: l’alta cucina giapponese sulle Dolomiti

Zuma apre a Cortina: l’alta cucina giapponese sulle Dolomiti

Il brand di cucina giapponese contemporanea inaugurerà a dicembre il quarto indirizzo italiano con un locale che, nell'interior design e nella proposta gastronomica, fonde atmosfere orientali e tradizione alpina

Il brand di cucina giapponese contemporanea inaugurerà a dicembre il quarto indirizzo italiano con un locale

Di Job in Tourism, 11 Novembre 2025

Zuma arriva a Cortina. Il celebre brand di cucina giapponese contemporanea inaugurerà il prossimo 22 dicembre il suo quarto indirizzo italiano, dopo quelli di Roma, Porto Cervo e Capri e in attesa di quello di Milano, il cui debutto è atteso nel 2026.

Il ristorante

Zuma Cortina è stato pensato e progettato “come luogo d’incontro dopo una giornata sulle piste e richiama l’atmosfera conviviale di un izakaya giapponese”, spiegano dal gruppo Azumi, al quale il brand fa capo. Lo stile mescola “l’eleganza dell’artigianato giapponese con la tradizione alpina italiana attraverso materiali naturali e dettagli in armonia con il paesaggio. Ne risulta un ambiente accogliente e caloroso, ideale per ripararsi dal freddo dell’inverno”.

Tre gli ambienti del nuovo ristorante: la Main Room, che accoglierà gli ospiti con una cucina robata a vista e sushi bar al bancone offrendo l’esperienza, non presente negli altri indirizzi italiani del brand, di preparazione dei piatti come parte integrante del rituale gastronomico, la lounge e il cocktail bar, caratterizzato da un’installazione di blocchi di ghiaccio su granito che evoca i ghiacciai della Marmolada. Musica dal vivo e DJ set completeranno l’esperienza notturna.

Il menu

Il menu mescolerà le creazioni Zuma con ispirazioni stagionali radicate nei prodotti e nella tradizione locale, in un percorso gastronomico che spazia dalla zuppa di astice con carciofi e zenzero ai funghi, cavolo, yuzu kosho e tartufo, fino ai  gyoza di manzo e al kamameshi ai funghi e tartufo, disponibile anche in una versione arricchita da guancia di manzo brasata. A completare la proposta, la carta dei vini con una selezione di etichette internazionali e di piccole produzioni locali, con particolare attenzione ai rossi del Nord Italia e a un’ampia scelta di sake.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati