C’è tempo fino al prossimo 17 ottobre per presentare la domanda per partecipare al bando della Regione Sardegna, che ha stanziato 5 milioni di euro per interventi sui cosiddetti “alberghi diffusi” da parte di micro e piccole imprese turistiche. La misura rientra in un progetto più ampio che prevede un ulteriore stanziamento di 2,5 milioni di euro con beneficiari gli enti locali, sempre a sostegno del modello degli alberghi diffusi.
L’avviso
L’avviso prevede contributi sia per la ristrutturazione di “alberghi diffusi” esistenti che per la realizzazione di nuovi. Possono presentare domanda le micro e piccole imprese, operative o non ancora costituite in forma singola o aggregata mediante il ricorso al contratto di rete. I contributi, fino a un massimo di 300mila euro per beneficiario, sono concessi in conto capitale e coprono fino al 100% delle spese ammissibili, ad eccezione delle spese per l’acquisto o la ristrutturazione degli immobili, per le quali è previsto un contributo del 25%. I progetti devono prevedere un investimento minimo di 100mila euro e garantire una classificazione pari almeno a tre stelle.
“Gli interventi – si legge ancora nell’avviso – possono includere il recupero e la riqualificazione, secondo i principi della sostenibilità e dell’inclusività, degli immobili che risultano in zone omogenee “A” come classificate dagli strumenti urbanistici comunali”.
Come partecipare
Le domande possono già essere presentate mediante il sistema informatico SIPES della Regione Sardegna. Tutte le informazioni a questo LINK.
Comments are closed