Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato di AineT, che tratta un tema di forte interesse per le agenzie di viaggi e i tour operator.
In occasione del CdA tenutosi in data 8 giugno scorso, AineT ha manifestato una forte preoccupazione in merito ad alcune forme di vendita proposte dai vari tour operator per incentivare i volumi in una situazione di mercato costantemente difficile, promozioni sempre decise senza nemmeno consultare la rete distributiva che, essendo il terminale della filiera, in ultima analisi si trova a fronteggiare tutti i rischi ad esse legati.
Ci riferiamo alle proposte “di ultima generazione”, chiamate “Paga Subito” o “Paga Prima”, in base alle quali, a fronte di un determinato sconto, il cliente accetta di saldare la pratica all’atto della prenotazione – quindi con largo anticipo rispetto alla data di partenza – e il distributore deve immediatamente trasferire il saldo al tour operator.
Queste promozioni di vendita sono ormai diventate la regola,aumentando così sensibilmente il rischio di esposizione finanziaria da parte delle adv. Infatti cosa succederebbe se, nel periodo intercorrente
tra il saldo della pratica e l’effettiva partenza, il t.o.risultasse essere inadempiente per sopraggiunti problemi finanziari?
«Negli anni Ottanta problematiche come queste si discutevano all’interno di una sola associazione di una unica categoria – ha commentato Adriano Biella, presidente di AineT -. In momenti come questi, infatti, nei quali nessun attore del mercato turistico è in grado di dare certezze e garanzie, purtroppo l’unico che ha il dovere di ottemperare rimane il distributore, peraltro senza ricevere certezze dai fornitori. Le reti distributive sono in cerca di un interlocutore in grado di discutere e affrontare in modo paritario queste problematiche: chi ha orecchie per intendere…»
Comments are closed