Si chiama “Albergo Etico LVG” e punta a diventare la prima “catena alberghiera sociale in Europa“, con 25 strutture in gestione in Italia entro i prossimi cinque anni. A fondarla, Albergo Etico, impresa sociale pioniera nell’inserimento lavorativo di persone con disabilità, e LVG Group, società di gestione alberghiera.
Il progetto
La nuova realtà, che ha la forma della Società Benefit, intende “creare un modello innovativo che coniuga inclusione sociale, efficienza operativa e alta qualità dell’esperienza turistica” unendo le competenze specifiche delle aziende fondatrici, spiegano da Albergo Etico LVG. In quest’ottica, LVG Group si occuperà di aspetti come il controllo di gestione, l’attività commerciale, il marketing, la comunicazione e la formazione del personale, mentre Albergo Etico continuerà a focalizzarsi sulla formazione e l’inserimento lavorativo di persone con disabilità: “L’intento è di dare valore alla capacità lavorativa e alla valorizzazione dei talenti all’interno di un contesto professionale sfidante, in un ambiente dagli standard qualitativi elevati”.
Le strutture del gruppo e la forza lavoro
Le prime due strutture a essere gestite da Albergo Etico LVG saranno quelle di Fénis, in Valle d’Aosta, e Cesenatico, che occuperanno circa 40 persone. Nei prossimi cinque anni la società prevede un’espansione capillare sul territorio italiano, con nuove aperture già programmate per il 2025 sul lago Maggiore, a Pietrelcina, Palermo, Vieste e Trento. “Ogni struttura – spiegano ancora dal gruppo – sarà un laboratorio di inclusione sociale con una forza lavoro totale stimata di 100 persone solo nel 2025, di cui il 25% circa con disabilità“.
Un modello virtuoso
L’obiettivo finale è dare vita a “un modello virtuoso dove diversità e professionalità coesistono, creando un impatto reale sulla comunità e offrendo un’ospitalità che va oltre il semplice soggiorno”, ma anche “aumentare l’autonomia e incrementarne le opportunità occupazionali, favorendo così l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva di persone con disabilità”, sottolinea Alex Toselli, Presidente di Albergo Etico LVG Società Benefit. “Con questa partnership ci impegniamo a valorizzare ulteriormente le potenzialità delle persone per creare i presupposti affinché questo si traduca in percorsi di crescita verso la vita adulta e indipendente, come abbiamo fatto in anche questi anni attraverso l’Accademia dell’indipendenza, il nostro modello di formazione e lavoro per scoprire il talento nella disabilità e aiutare le persone a diventare cittadini attivi”.
Comments are closed