Job In Tourism > News > News > Ecco Galassia, nuove frontiere per il noleggio

Ecco Galassia, nuove frontiere per il noleggio

Di Giorgio Bini, 28 Ottobre 2005

commerciale@galassiabus.it
È un dato di fatto che i mezzi alternativi di trasporto, siano essi traghetti, treni o bus, stiano tornando di moda: abbandonati da anni dai viaggiatori estivi convertiti in massa al volare low cost, ritornano oggi a essere presi in considerazione quale mezzi migliori per spostarsi, molto più veloci e economici rispetto a un tempo. Con questi mezzi si capisce cos’è una distanza e ci si riappropria del piacere di viaggiare e contemplare un paesaggio, senza estenuanti code al check-in o stress da guida. Basti pensare cos’hanno sempre rappresentato i bus negli Stati Uniti con Greyhound, la più grande azienda nordamericana di autopullman.
Un mercato, quello del noleggio bus, che incide nel nostro Paese indicativamente per 700 milioni di euro di fatturato basandosi in maniera determinante sul settore turismo con 423 milioni di euro, 129 milioni di euro in eventi e congressi mentre i restanti 135 milioni in settori vari di cui una quota minima è rappresentata da compagnie aeree.
In questo panorama è nata Galassia, una superorganizzazione che raggruppa alcuni tra i più importanti consorzi regionali di aziende di trasporto di persone a terra con autista, cioè pullman, minibus e auto blu, contribuendo a un’importante evoluzione del mercato.
Con sede operativa a Trento, Galassia è stata fondata da quattro presidenti di altrettanti Consorzi: Willy Rodolfo Della Valle, Unibus Europa Travel di Vicenza; Daniele Passini, Saca di Bologna; Ferruccio Paternoster, Consorzio Trentino Autonoleggiatori di Trento; Stefano Passera, Teambus di Bergamo. Ad essi si sono aggiunti i Consorzi Co.A.M di Macerata e Sati di Campobasso, arrivando a rappresentare, oggi, 400 aziende nelle Regioni Veneto, Trentino, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise. Galassia offre così un’unica interfaccia in grado di rispondere a qualsiasi esigenza di trasporto di persone con autista con un’ampia copertura del territorio nazionale.
Ne parliamo con Willy Della Valle, che oltre ad essere il presidente di Galassia, rappresenta un’azienda storica del settore con ben 80 di vita.

Domanda. Quali sono gli obiettivi di Galassia?
Risposta. Il superconsorzio si propone di offrire i servizi di una grande azienda garantita dall’affidabilità di ogni singola azienda fondata su pluriennale esperienza e capacità artigianale. In particolare possiamo offrire: progetti personalizzati per i clienti operatori del turismo, siano essi compagnie aeree e di navigazione, tour operator, agenzie di viaggio, organizzatori di congressi, manifestazioni, eventi e aziende; la progettazione del trasporto di dipendenti di aziende di produzione; la progettazione e gestione di linee nazionali e internazionali; i servizi per il trasporto scolastico; partner selezionati in funzione della specifica esigenza e copertura del servizio in qualsiasi area geografica in Italia. Galassia dispone di un parco mezzi diversificato con oltre 1000 pullman nuovi con meno di 5 anni, una piccola moderna flotta di minibus da 8 a 20 persone e auto blu. Inoltre, per lo più, tutte le aziende aderenti hanno certificazione di qualità. Grazie alle proprie relazioni, Galassia inoltre garantisce assistenza pronta e rapida in tutta Italia, la più ampia copertura oraria, molto richiesta e utile nel settore, forte della molteplicità delle aziende.
D. Che cosa c’è nel futuro di Galassia?
R. L’aggregazione di Galassia permetterà all’utenza finale di beneficiare di una serie di vantaggi in quanto, offrendo un unico interlocutore, potrà garantire una maggiore flessibilità per risolvere problemi di picchi e di urgenze, economie di scala e prezzi più competitivi. quindi una più alta qualità di servizio. L’intenzione – a breve termine – è anche quella di dotarsi di una sala operativa sempre attiva che possa consentire ai clienti di risolvere problemi di mobilità con una sola telefonata e di integrare capillarmente i collegamenti. Grazie alla professionalità delle centinaia di soci, è supportata da una filosofia che tiene conto delle esigenze fondamentali del buon turismo che esige un’alta qualità di servizio. Infatti chi viaggia per lavoro o svago ha alcune richieste precise: innanzitutto l’affidabilità e la sicurezza, la puntualità, l’efficienza e il comfort.
Galassia può garantire, oltre all’impiego esclusivo di autisti professionisti, anche un rigoroso controllo dei mezzi seguito da officine specializzate.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati