Job In Tourism > News > Hospitality > Blu Hotels: obiettivo fatturato a 85 mln e investimenti sulle Alpi

Blu Hotels: obiettivo fatturato a 85 mln e investimenti sulle Alpi

Il gruppo alberghiero ha chiuso il 2024 con un utile netto in crescita di oltre il 40%. Un anno "da record" rispetto al quale il 2025 evidenzia un trend in crescita costante

Il gruppo alberghiero ha chiuso il 2024 con un utile netto in crescita di oltre il 40%. Un anno "da record" r

Di Job in Tourism, 2 Luglio 2025

Un 2024 “da record”: è quello consolidato da Blu Hotels, che ha reso noti i dati finanziari di bilancio relativi allo scorso anno che evidenziano “un trend di crescita costante”, spiegano dal gruppo.

I numeri

Il 2024 si è chiuso con un giro d’affari complessivo, includendo le tre strutture commercializzate in franchising, pari a 89,9 milioni di euro e un fatturato pari a 77,7 milioni di euro (pari al +7,9% sull’anno precedente). L’EBITDA è pari a 14,6 milioni di euro (a +15,8% sul 2023), mentre l’EBIT ha raggiunto 8,7 milioni (in crescita del 28,6%). Infine, l’utile netto, che si è attestato a 5,2 milioni di euro  (+43,1% nel 2023) e i numeri sui dipendenti, che nel corso del 2024 ha toccato quota massima 1.222.

I mercati

A livello di distribuzione geografica – analizza Blu Hotels – il mercato principale resta quello domestico (53%), seguito dall’area DACH e Regno Unito (25%), in leggera flessione a favore di una crescita nei Paesi dell’Est Europa (Polonia, Repubblica Ceca) e nel Medio Oriente.

I progetti futuri

Il Gruppo “punta ora a espandersi nei laghi del Nord Italia e nell’arco alpino, aree strategiche per via della doppia stagionalità offerta dalla montagna. Proprio in queste destinazioni alpine – osserva la compagnia – si registra una crescente domanda di strutture di fascia upscale”.

Sul fronte marittimo, il Salento si conferma una delle mete più apprezzate, ma sono in valutazione nuovi progetti nel resto nel Sud Italia “con l’obiettivo di rafforzare la presenza nelle aree dove il gruppo opera con strutture ad alte performance”.

Le previsioni per l’estate

“I risultati raggiunti finora sono estremamente positivi, in particolare considerando che l’incremento ottenuto è stato realizzato a parità di disponibilità ricettiva, con lo stesso numero di camere rispetto all’anno precedente, e con un utile finale in crescita di oltre il 40%”, commenta Nicola Risatti, Presidente e AD del Gruppo Blu Hotels. “Anche il bilancio della stagione appena conclusa si chiude in positivo, complice l’inserimento strategico di due nuove strutture entrate a far parte della nostra offerta. Guardando all’estate – aggiunge – le previsioni sono altrettanto incoraggianti e puntiamo a raggiungere gli 85 milioni di euro di fatturato. Nel corso degli ultimi mesi abbiamo lavorato per assicurare la continuità di gestione di alcuni tra gli asset più strategici del nostro portfolio; obbiettivo che è stato raggiunto in parte sottoscrivendo contratti ultraventennali con alcuni dei nostri partner, come per il Grand Hotel di Forte dei Marmi e il Grand Hotel Misurina, e in parte acquistando direttamente gli immobili tramite le società di real estate del gruppo, come per il Golf Hotel di Folgaria e lo Sport Hotel Cristal. Questo – conclude Risatti – ci permette di portare avanti l’importante piano di ristrutturazione e ammodernamento delle strutture iniziato negli ultimi anni, con l’obiettivo di elevare ulteriormente gli standard qualitativi e migliorare l’esperienza dei nostri ospiti, guidati da una visione di ospitalità improntata all’eccellenza”.

 

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati