Job In Tourism > News > Risorse umane > Club Med, al via il recruiting per la stagione invernale

Club Med, al via il recruiting per la stagione invernale

È partita la campagna di recruiting con la quale Club Med cerca collaboratori per la stagione invernale da inserire all'interno dei suoi team, di cui 120 in Italia. Tra gli appuntamenti, anche quello con la nostra job fair TFP Summit in programma a Firenze il 4 novembre

È partita la campagna di recruiting con la quale Club Med cerca collaboratori per la stagione invernale da i

Di Job in Tourism, 17 Settembre 2025

Oltre 600 collaboratori con diversi profili professionali, di cui 120 in Italia, da inserire all’interno dei suoi team nei resort sulle Alpi. Sono i numeri della campagna di recruiting avviata da Club Med per la prossima stagione invernale 2025- 2026.

Le figure ricercate

Nello specifico, le posizioni aperte riguardano i reparti di Ospitalità e Ristorazione (Commis di Cucina e Commis di Pasticceria, Cuochi/e, Pasticcieri/e, Capi Partita, Sous-Chef, Capi Cucina e Capi di Pasticceria, Camerieri/e di Sala, Bartender, Addetti alla Vendita di Vino, Lavapiatti, Assistenti Responsabili Ristorante, Responsabili Bar e Ristorante, Camerieri/e ai piani per servizio camere e aree comuni, Addetti/e alla lavanderia, Receptionist, Night Auditor, Responsabili Reception, Governanti Generale, Assistenti Governate Generale); il Supporto e la Vendita (Addetti/e alla vendita in boutique); la Logistica (Magazzinieri, Supervisor Logistica); l’Infanzia (Assistenti all’infanzia); il Benessere (SPA Therapist, Assistenti Responsabile SPA, Responsabili SPA) e il reparto Arte e Spettacolo (DJ, tecnici suono e/o luci).

“Scegliere Club Med – spiegano dal gruppo – significa entrare in un’azienda che valorizza il percorso professionale. Durante tutto il loro percorso, i G.O e G.E beneficiano di un accompagnamento personalizzato, di formazione continua, così come di numerose opportunità tra le 120 professioni di Club Med e i 70 Resort, grazie alla mobilità internazionale. Tutto è organizzato per offrire a ogni talento i mezzi per costruire un percorso su misura, ampliare le proprie competenze, evolvere rapidamente e creare una solida rete professionale e umana. La vita quotidiana in resort è anche un pacchetto completo: vitto e alloggio inclusi a fronte di una partecipazione forfettaria, accesso alle infrastrutture, alle attrezzature e alle attività”.

Focus ristorazione

Uno dei focus del recruiting è sul reparto ristorazione, anche in ragione del nuovo approccio avviato da Clud Med: trasformare la gastronomia in un momento di emozione e condivisione, tanto per i clienti quanto per i team. “Pensata come un’esperienza professionale arricchente – spiegano dall’azienda – la ristorazione in Club Med si basa su un ambiente di lavoro moderno, attrezzature all’avanguardia e un lavoro di squadra significativo. Le brigate di cucina preparano piatti dal vivo in postazioni aperte nello spazio dedicato alla ristorazione, offrendo una messa in scena vivace, immersiva e accogliente che valorizza il loro mestiere, rafforzando al contempo la vicinanza con i clienti. Le diverse proposte culinarie presenti nei resort, dal buffet signature agli spazi più esclusivi, il servizio al tavolo, lo show cooking e i momenti di intrattenimento, permettono ai team di mostrare il loro savoir-faire, di liberare la loro creatività e di scoprire tutta la ricchezza del mondo della cucina di Club Med”.

Gli appuntamenti con il recruiting

Per scoprire tutte le offerte di lavoro e sapere di più sulle professioni si può consultare il sito dedicato di Club Med (a questo link).

I candidati avranno, inoltre, l’opportunità di incontrare i responsabili delle selezioni del personale di Club Med e sostenere direttamente in loco il colloquio di lavoro in occasione della nostra job fair TFP Summit Firenze, in programma il prossimo 4 novembre (a questo link tutte le informazioni per iscriversi e partecipare).

 

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati