Job In Tourism > News > Territorio > Se il biglietto del museo si acquista in hotel: l’iniziativa di Torino

Se il biglietto del museo si acquista in hotel: l’iniziativa di Torino

Grazie a un accordo con Federalberghi, le strutture ricettive potranno mettere a disposizione degli ospiti la card turistica che dà diritto a sconti e ingressi alle attrazioni della città: una modalità che sottolinea il ruolo degli hotel come prima porta d'accesso alla destinazione

Grazie a un accordo con Federalberghi, le strutture ricettive potranno mettere a disposizione degli ospiti la

Di Job in Tourism, 10 Settembre 2025

I biglietti per musei, castelli, mostre e residenze reali, ma anche sconti per bus e mezzi del trasporto pubblico locale. Sono le agevolazioni comprese nella card turistica Torino+Piemonte Card, che ora potrà essere acquistata anche attraverso gli hotel. L’iniziativa è frutto di un accordo tra Federalberghi e Turismo Torino e Provincia, che amplia così i canali di vendita e comunicazione rivolti ai turisti, sottolineando il ruolo svolto dalle strutture ricettive come prima porta d’accesso alla destinazione.

Come funziona la card in hotel

Grazie all’accordo, le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere locali potranno ricevere un codice promozionale personalizzato da Turismo Torino e Provincia da comunicare ai propri ospiti sia online, sul sito o via mail, sia di persona. In questo modo, i turisti saranno informati più tempestivamente dei servizi e degli sconti collegati alla carta, che potranno acquistare direttamente online grazie al codice promozionale dell’hotel.

I vantaggi per gli hotel

“Le strutture turistico-ricettive sono per il turista uno dei primi interlocutori e punto informativo sulla destinazione – spiega Fabio Borio, presidente di Federalberghi Torino – anche in quest’ottica la card di Turismo Torino e Provincia è certamente un’utile iniziativa, uno strumento prezioso per visitare la città e molte delle proposte culturali. La struttura, inoltre, viene inserita nell’elenco dei punti vendita sul sito turismotorino.org e potrà beneficiare di benefit come visite dedicate e formazioni”.

“Dotare l’hotel di un canale di vendita personalizzato digitale e sostenibile – sottolinea anche Marcella Gaspardone, Dirigente di Turismo Torino e Provincia – è in linea con il nostro percorso di digitalizzazione totale orientato alla sostenibilità e in sintonia con le best practice a livello europeo garantendo inoltre una serie di benefit riservati alle strutture che generano il maggior numero di vendite tramite il proprio codice”.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati