Job In Tourism > News > Hospitality > Colori e tradizione sarda: inaugurato il Mangia’s Sardinia Resort

Colori e tradizione sarda: inaugurato il Mangia’s Sardinia Resort

Frutto di un investimento di 62 milioni di euro per la trasformazione e il riposizionamento sul mercato, il resort si presenta come destinazione premium per famiglie, con nuovi spazi per lo sport e un design ispirato al territorio

Frutto di un investimento di 62 milioni di euro per la trasformazione e il riposizionamento sul mercato, il r

Di Job in Tourism, 28 Luglio 2025

È stato inaugurato nelle scorse settimane il nuovo Mangia’s Sardinia Resort, complesso da 595 camere completamente ristrutturato, affacciato sull’arcipelago de La Maddalena del gruppo Mangia’s.

Il resort

Il resort si propone come destinazione premium per famiglie alla ricerca di una vacanza rilassante e appagante, pensata per ogni età. Numerosi gli spazi dedicati al relax e alle attività sportive: tre nuovi campi da padel, due nuovi campi da tennis, un campo polivalente e tre campi da calcetto ristrutturati, perfettamente integrati con il verde circostante. Una seconda piscina è stata ridisegnata, mentre due aree parcheggio adiacenti all’ingresso sono state dotate di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici, a supporto di una mobilità a basso impatto.

Nuova veste anche per l’area di ingresso, con una riorganizzazione funzionale degli spazi che migliora l’esperienza degli ospiti sin dall’arrivo e murales ispirati alla civiltà nuragica e un tronco d’ulivo che evocano simboli iconici della Sardegna.

La maggior parte delle camere – suddivise tra suddivise tra Standard, Superior, Junior Suite e Family Suite – offre vista mare, terrazza privata e abbondante luce naturale che esalta i toni caldi del legno e l’arredamento mediterraneo contemporaneo.

Completano l’offerta i 4 ristoranti, Donna Floriana Bistrot, Mediterra Restaurant, Al Grano Pizzeria e Scausu Grill, espressioni della cucina italiana con una forte enfasi sulla tradizione culinaria regionale.

Il progetto

L’operazione è stata condotta con Hotel Investment Partners (HIP) – uno dei principali proprietari di resort nel Sud Europa, controllato da fondi gestiti da Blackstone e GIC – che ha investito 62 milioni di euro per trasformare e riposizionare l’hotel. Il progetto, firmato Mangia’s, ha puntato su un restyling fortemente identitario, con colori e linee ispirati all’ambiente della Gallura — pietra, terra, sabbia e verde della macchia mediterranea. Gli elementi in cemento sono stati rimossi e sostituiti con essenze autoctone — rosmarino, alloro, mirto e altre specie aromatiche resistenti alla brezza marina.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati