Sarà inaugurata a fine mese, il 31 di marzo, la nuova struttura romana di The Social Hub, il gruppo di ospitalità ibrida già presente con due strutture a Firenze e una a Bologna e in pipeline un’apertura anche a Torino per il 2026.
Il progetto romano
Il nuovo The Social Hub romano – spiegano dal gruppo – è stato pensato come “una città nella città”, ispirato allo spirito della storica ex-dogana ferroviaria che lo ospiterà nella zona di San Lorenzo. Il complesso avrà tre strutture principali: un edificio contemporaneo completamente nuovo, spazi ristrutturati che ospitano l’Accademia d’Italia e uno spazio per eventi al coperto e all’aperto. All’interno della struttura, anche un bar e una piscina sul tetto con vista sulla città, ristoranti, un moderno spazio di coworking per un massimo di 160 persone e aree per riunioni ed eventi. La parte dedicata all’hospitality sarà un hotel quattro stelle con 392 camere. Il progetto di riqualificazione preveder anche la realizzazione di un parco pubblico che aprirà in tarda primavera.
“Il nuovo hub è un distretto nella città di Roma, parte di un ampio progetto di rigenerazione urbana, pensato per ridare slancio a un quartiere da sempre votato alla sperimentazione. Uno spazio accessibile – spiegano ancora dal gruppo – dove anche e soprattutto gli abitanti della città potranno partecipare alle tante attività che saranno proposte”. Tra le novità, proprio lo spazio di coworking che, con 15 uffici privati, 48 scrivanie, numerose postazioni flessibili e sale riunioni modulabili, andrà ad affiancare l’offerta ricettiva.
Comments are closed