Job In Tourism > News > Eventi > Pasticceria protagonista a Milano: torna il Simposio AMPI

Pasticceria protagonista a Milano: torna il Simposio AMPI

I 100 dolci regionali più rappresentativi della tradizione italiana su una sontuosa tavola imperiale, le capresine distribuite in città, il confronto per addetti ai lavori sulle sfide del settore: il programma della due giorni milanese dedicata alla pasticceria italiana

I 100 dolci regionali più rappresentativi della tradizione italiana su una sontuosa tavola imperiale, le cap

Di Job in Tourism, 1 Ottobre 2025

Torna nei prossimi giorni a Milano l’appuntamento annuale con il Simposio pubblico di AMPI, l’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, giunta alla sua ventinovesima edizione.

Il programma

Due le giornate in programma, tutte dedicate alla pasticceria italiana. Domenica 5 ottobre il Loggiato di Palazzo Giureconsulti, in piazza dei Mercanti, ospiterà “Nobile dolcezza”, con 100 tra i dolci regionali più rappresentativi della tradizione italiana protagonisti di una scenografica tavola-installazione di 20 metri ideata dal creative director Vincenzo Dascanio.

“L’istallazione tematica, dedicata all’alta pasticceria italiana, prenderà forma in una sontuosa tavola imperiale, che con i suoi 20 posti – uno per Regione – celebrerà la straordinaria varietà e ricchezza della pasticceria da Nord a Sud – spiegano da AMPI -. A ogni Regione sarà assegnato un colore simbolico e ogni creazione verrà arricchita da gemme decorative, in un’esplosione di stile e raffinatezza”.

Accanto alla tavola, prenderà vita anche un’iniziativa per portare la dolcezza tra le vie del centro città. Per tutta la giornata, infatti, 25 biciclette e 2 cargo bike guidate dai Maestri distribuiranno ai milanesi deliziose capresine: un assaggio di uno dei dolci da forno simbolo della Campania, Regione ospite dell’evento.

Lunedì 6 ottobre, invece, all’Istituto dei Ciechi di via Vivaio, si terrà il momento a porte chiuse dedicato agli addetti ai lavori, con il Summit della Pasticceria, dal titolo “Le sfide di oggi”. Per la prima volta AMPI metterà a confronto diretto gli operatori della filiera per dare avvio a un dialogo concreto a beneficio dello sviluppo del settore: 12 tavoli di confronto per trattare 12 grandi quesiti che coinvolgono mondo della pasticceria e individuare insieme ad aziende, giornalisti, consulenti e stakeholder proposte e soluzioni.

 

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati