Sondaggi
Un brand importante come Valtur sta attraversando
Sondaggio scaduto
Un brand importante come Valtur sta attraversando una nuova fase che mira al suo rilancio. Pensate che la nuova e titolata AD, Elena David, riuscirà in questa impresa?
Niente tasse per le assunzioni al Sud nel 2017. Qu
Sondaggio scaduto
Niente tasse per le assunzioni al Sud nel 2017. Questo provvedimento sarà utile per dare una spinta alloccupazione nel comparto alberghiero del Mezzogiorno?
Marriott userà i droni per far conoscere i suoi a
Sondaggio scaduto
Marriott userà i droni per far conoscere i suoi alberghi e aumentare il coinvolgimento dei viaggiatori. Il brand Jw, infatti, ha introdotto la possibilità di mostrare le strutture attraverso le riprese di uno di questi robot volanti. Cosa ne pensate?
Lintegrazione fra Rimini Fiera e Fiera di Vicenz
Sondaggio scaduto
Lintegrazione fra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza ha dato vita al prima polo fieristico italiano. Quali ripercussioni comporterà questa operazione?
Nella top 25 dei Great Place to Work, sempre coman
Sondaggio scaduto
Nella top 25 dei Great Place to Work, sempre comandata da Google, salgono finalmente di posizione i brand alberghieri: questanno troviamo infatti Hyatt allundicesimo posto, Accor al tredicesimo e Hilton al diciassettesimo. Come interpretate questa evoluzione?
AccorHotels ha instaurato una partnership con Link
Sondaggio scaduto
AccorHotels ha instaurato una partnership con LinkedIn, per creare unapplicazione in grado di permettere, ai viaggiatori daffari che soggiornano nelle strutture del gruppo, di localizzare e mettersi in contatto con aziende e professionisti presenti nella località in cui si trovano. Cosa pensate di questa idea?
Ancora e sempre Airbnb. Federalberghi ha appena la
Sondaggio scaduto
Ancora e sempre Airbnb. Federalberghi ha appena lanciato unaccusa pesante al noto portale di sharing economy, pubblicando una ricerca ad hoc che svelerebbe «quattro grandi bugie che smascherano effettivamente la favoletta della condivisione» (si veda a questo proposito la quarta notizia di questa newsletter). Cosa ne pensate?
Sono sempre crescenti lattenzione e gli investim
Sondaggio scaduto
Sono sempre crescenti lattenzione e gli investimenti verso nuovi format di ospitalità che attraggano i giovani come hotel budget e ostelli. Cosa ne pensate?
Le catene alberghiere asiatiche si stanno sempre p
Sondaggio scaduto
Le catene alberghiere asiatiche si stanno sempre più sviluppando; il prossimo passaggio è larrivo in Europa. Ritenete che per i nostri alberghi sia:
Ennesima dichiarazione sul turismo da parte di Fla
Sondaggio scaduto
Ennesima dichiarazione sul turismo da parte di Flavio Briatore, questa volta sulla Puglia. Secondo il manager, che qui vorrebbe realizzare un progetto imprenditoriale, la regione non riesce ad attrarre turismo di lusso. Cosa ne pensate?
Eataly dovrebbe aprire a settembre 2017 la Fabbric
Sondaggio scaduto
Eataly dovrebbe aprire a settembre 2017 la Fabbrica Italiana Contadina: una sorta di parco divertimenti educativo dedicato al cibo. Cosa pensate dellidea?
Una campagna internazionale sul portale Secret Esc
Sondaggio scaduto
Una campagna internazionale sul portale Secret Escapes per promuovere il turismo in Lombardia: cosa pensate di questa nuova iniziativa curata da Explora?
Secondo una ricerca TravelMag.com, Venezia ospita
Sondaggio scaduto
Secondo una ricerca TravelMag.com, Venezia ospita il più costoso city hotel dEuropa, il Gritti Palace. Un altro albergo veneziano, il Cipriani, è sesto, mentre tutte le restanti strutture comprese nella top 10 sono di Parigi. Cosa ne pensate?
Secondo un recente studio della Reag advisory grou
Sondaggio scaduto
Secondo un recente studio della Reag advisory group, lItalia resta il paese di hotel tre stelle (il 46%) spesso inadeguato dal punto di vista degli standard strutturali. Cosa ne pensate?
Secondo la Hotrec, nonostante le iniziative messe
Sondaggio scaduto
Secondo la Hotrec, nonostante le iniziative messe in atto dalla associazioni di categoria e dai gruppi alberghieri, le OTA sono sempre più forti e hanno in mano la quasi totalità del mercato delle prenotazioni online. Cosa fare?