Receptionist turnante

Il nostro obiettivo principale è introdurre un nuovo concetto di ospitalità nel panorama dell’hotellerie italiana. Dopo il lancio di Chapter Roma, primo lifestyle hotel della Capitale, Chapter Hotels Italia si arricchisce del nuovo e sensazionale Chapter Chianti Resort.
La nostra vision nasce da un’idea semplice ma rivoluzionaria: ridefinire l’ospitalità nel mondo alberghiero. Crediamo che l’eccellenza del servizio non debba necessariamente passare da formalismi rigidi o atteggiamenti distaccati. Al contrario, puntiamo su un’accoglienza autentica, amichevole e proattiva, dove il vero lusso è sentirsi a casa, anzi meglio.
È proprio vero: l’abito non fa il monaco. E nel nostro caso, nemmeno la divisa. Dietro ogni sorriso, ogni gesto premuroso, c’è un team che mette al centro la guest satisfaction — non come obbligo, ma come naturale conseguenza di un rapporto sincero e costruito sulla fiducia
reciproca.
Ci piace dare del tu, chiamare l’ospite per nome, instaurare un dialogo diretto e spontaneo, pur mantenendo sempre quel livello di fairness, professionalità e attenzione al dettaglio che ci contraddistingue. Perché per noi, l’ospitalità è prima di tutto relazione.
Figure ricercate:
– Receptionist turnante
– Inglese fluente: L’inglese è un requisito imprescindibile per questa posizione, in quanto la comunicazione con gli ospiti internazionali è essenziale. È richiesta una buona padronanza sia orale che scritta.
– Conoscenza di una seconda lingua: La conoscenza di una seconda lingua (preferibilmente francese, tedesco, spagnolo o altre lingue) sarà considerata un valore aggiunto, data la clientela internazionale del nostro resort.
– Esperienza pregressa: Preferibile esperienza precedente in posizioni di receptionist o di front office in hotel, ma non essenziale se si è motivati e pronti a imparare.
– Conoscenza del PMS Opera Cloud: La conoscenza del sistema Opera Cloud sarà considerata un plus significativo. In alternativa, è richiesta una predisposizione ad apprendere rapidamente l’utilizzo di nuovi software gestionali.
– Disponibilità a lavorare su turni: Disponibilità a lavorare su turni, inclusi i turni notturni, per garantire la copertura continua e il supporto agli ospiti durante tutte le ore della giornata.
– Ottime capacità comunicative e relazionali: Capacità di interagire con gli ospiti in modo cortese, professionale e con un atteggiamento positivo, risolvendo problemi e gestendo richieste con rapidità e discrezione.
– Flessibilità e capacità di lavorare sotto pressione: Capacità di gestire situazioni ad alta pressione, specialmente durante i periodi di alta occupazione o con richieste particolari da parte degli ospiti.
– Accoglienza e Check-in/Check-out: Gestire in modo professionale il processo di check-in e check-out degli ospiti, assicurandosi che tutte le informazioni siano accurate e che le richieste degli ospiti siano soddisfatte con efficienza e cortesia.
– Gestione delle prenotazioni: Utilizzare il sistema di gestione delle prenotazioni per inserire e aggiornare le prenotazioni, effettuare modifiche e risolvere eventuali problemi relativi all’occupazione delle camere.
– Assistenza ospiti: Rispondere alle richieste telefoniche e via email, fornendo informazioni utili sui servizi dell’hotel, le strutture e le attrazioni locali, gestendo eventuali esigenze speciali e richieste particolari da parte degli ospiti.
– Gestione delle chiavi e dei pagamenti: Monitorare il sistema di chiavi elettroniche, garantendo la sicurezza e la riservatezza delle informazioni degli ospiti; gestire i pagamenti, le fatture e i depositi con precisione.
– Supporto ai reparti interni: Collaborare attivamente con gli altri reparti (housekeeping, ristorante, manutenzione) per coordinare eventuali richieste speciali o problemi da risolvere, mantenendo un flusso di comunicazione continuo.
– Gestione delle emergenze e sicurezza: Essere preparato/a a gestire situazioni di emergenza, come problemi di sicurezza o malesseri degli ospiti, in linea con le procedure di sicurezza dell’hotel.
Potrai effettuare il colloquio di lavoro per queste posizioni al TFP Summit Firenze 2025, presso Il Grand Hotel Baglioni, il 04 Novembre 2025 dalle ore 09:00 alle 17:00.
Se sei iscritto a Job In Tourism, fai il login e registrati nella tua area personale. Altrimenti iscriviti gratuitamente per poter sostenere i tuoi colloqui di lavoro.
Ti aspettiamo!
Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità al Regolamento UE n. 2016/679 - GDPR e saranno utilizzati esclusivamente per la selezione in corso.
L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91.