Front Office Manager

Chapter Hotels Italia
Azienda: Chapter Hotels Italia
Toscana
Regione: Toscana - Italia
Chianti
Località: Chianti
Data pubblicazione: 15 Ottobre 2025
2025-10-15
Chianti Toscana - Italia

Effettua il login per ricevere email con offerte simili

Il nostro obiettivo principale è introdurre un nuovo concetto di ospitalità nel panorama dell’hotellerie italiana. Dopo il lancio di Chapter Roma, primo lifestyle hotel della Capitale, Chapter Hotels Italia si arricchisce del nuovo e sensazionale Chapter Chianti Resort.

La nostra vision nasce da un’idea semplice ma rivoluzionaria: ridefinire l’ospitalità nel mondo alberghiero. Crediamo che l’eccellenza del servizio non debba necessariamente passare da formalismi rigidi o atteggiamenti distaccati. Al contrario, puntiamo su un’accoglienza autentica, amichevole e proattiva, dove il vero lusso è sentirsi a casa, anzi meglio.

È proprio vero: l’abito non fa il monaco. E nel nostro caso, nemmeno la divisa. Dietro ogni sorriso, ogni gesto premuroso, c’è un team che mette al centro la guest satisfaction — non come obbligo, ma come naturale conseguenza di un rapporto sincero e costruito sulla fiducia
reciproca.
Ci piace dare del tu, chiamare l’ospite per nome, instaurare un dialogo diretto e spontaneo, pur mantenendo sempre quel livello di fairness, professionalità e attenzione al dettaglio che ci contraddistingue. Perché per noi, l’ospitalità è prima di tutto relazione.

Figure ricercate:
– Front Office Manager

La posizione richiede una leadership forte, un’attenzione impeccabile ai dettagli, e una grande capacità di coordinamento tra i vari reparti dell’hotel.

Ecco una panoramica delle competenze necessarie:
– Gestione del Team e Leadership
Coordinamento e gestione del team di front office: Supervisione e formazione costante di un team di receptionist, concierge, e altri membri del personale del front desk, assicurandosi che siano sempre preparati e motivati a offrire un servizio di alta qualità.
Gestione dei turni e delle risorse: Pianificazione dei turni del personale in base alle esigenze stagionali e al flusso degli ospiti, con particolare attenzione alla copertura continua, anche durante le ore di punta o eventi speciali.
Leadership positiva e risoluzione dei conflitti: Capacità di motivare il team, gestire conflitti interni e risolvere situazioni difficili in modo diplomatico e professionale.
– Gestione delle Operazioni del Front Desk
Accoglienza e check-in/check-out: Garantire un processo di check-in e check-out fluido, veloce ed efficiente, personalizzando l’esperienza per ogni ospite e assicurandosi che tutte le necessità vengano soddisfatte tempestivamente.
Gestione delle prenotazioni: Supervisione e ottimizzazione del sistema di prenotazioni, assicurandosi che tutte le richieste degli ospiti (come camere con vista, letti singoli o matrimoniali) vengano soddisfatte.
Gestione delle tariffe e disponibilità: Monitoraggio delle tariffe e delle disponibilità in base alla domanda stagionale, garantendo che il resort sia sempre competitivo sul mercato e che le tariffe siano adeguate al valore dell’esperienza offerta.
Controllo dei pagamenti: Supervisione delle transazioni finanziarie, inclusi pagamenti, deposito cauzionale, e gestione dei metodi di pagamento, garantendo la massima trasparenza e sicurezza.
– Gestione dell’Esperienza Ospite
Accoglienza personalizzata e guest relations: Essere il punto di riferimento per gli ospiti, ascoltando le loro richieste e anticipando le loro esigenze, creando un’esperienza memorabile e su misura per ogni soggiorno.
Gestione delle lamentele e risoluzione dei problemi: Gestire in modo tempestivo e professionale eventuali reclami o disagi, cercando soluzioni che soddisfino gli ospiti e risolvano ogni tipo di inconveniente.
Gestione delle richieste speciali: Coordinarsi con i vari reparti (housekeeping, ristorante, spa, ecc.) per soddisfare richieste speciali come esigenze dietetiche particolari, sistemazioni adatte a disabilità, o organizzazione di eventi privati.
– Comunicazione e Coordinamento Interdipartimentale
Comunicazione efficace con altri reparti: Collaborare strettamente con il reparto housekeeping, ristorante, spa, e tutti gli altri settori per garantire che le operazioni siano armoniose e che le esigenze degli ospiti siano sempre soddisfatte.
Gestione degli eventi e delle attività speciali: Coordinarsi con il reparto eventi per assicurarsi che gli ospiti che partecipano a matrimoni, conferenze o altre attività speciali abbiano un’esperienza senza intoppi.
Coordinamento con la direzione: Mantenere una comunicazione continua con la direzione del resort per aggiornamenti, feedback e analisi delle performance del front office.
– Competenze Tecnologiche
Utilizzo dei sistemi di gestione alberghiera (PMS): Conoscenza avanzata dei software di gestione alberghiera per l’elaborazione delle prenotazioni, gestione delle camere e delle disponibilità, oltre alla gestione dei conti degli ospiti.
Monitoraggio delle recensioni online: Essere proattivi nel monitorare le recensioni su piattaforme come TripAdvisor, Booking.com, o altre, e rispondere a feedback positivi o negativi in modo appropriato per mantenere alta la reputazione dell’hotel.
Sistemi di pagamento e sicurezza: Gestire in modo sicuro le transazioni e proteggere i dati sensibili degli ospiti, utilizzando sistemi di pagamento sicuri e rispettando le normative GDPR o locali sulla protezione dei dati.
– Servizio Clienti e Marketing
Personalizzazione dell’esperienza cliente: Utilizzare strumenti e dati per personalizzare l’esperienza degli ospiti, proponendo pacchetti speciali, upgrade o servizi esclusivi in base alle preferenze e alle esigenze individuali.
Promozione dei servizi del resort: Fornire informazioni dettagliate su tutti i servizi offerti dal resort (ristoranti, spa, attività all’aperto, piscina, palestra, ecc.), incentivando gli ospiti a sfruttarli durante il soggiorno.
Gestione delle attività post-soggiorno: Curare la relazione con gli ospiti anche dopo la loro partenza, inviando email di ringraziamento, sondaggi sulla soddisfazione e inviti a tornare al resort.
– Gestione delle Emergenze e Sicurezza
Gestione delle emergenze: Essere preparati a gestire eventuali situazioni di emergenza (incidenti, malori, evacuazioni) in modo rapido ed efficiente, coordinando il team e assicurandosi che gli ospiti siano protetti e informati.
Sicurezza e protezione: Collaborare con il personale di sicurezza per garantire che tutte le procedure di sicurezza siano rispettate, mantenendo un ambiente sicuro per gli ospiti e il team.

Potrai effettuare il colloquio di lavoro per queste posizioni al TFP Summit Firenze 2025, presso Il Grand Hotel Baglioni, il 04 Novembre 2025 dalle ore 09:00 alle 17:00.

Se sei iscritto a Job In Tourism, fai il login e registrati nella tua area personale. Altrimenti iscriviti gratuitamente per poter sostenere i tuoi colloqui di lavoro.

Ti aspettiamo!

Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità al Regolamento UE n. 2016/679 - GDPR e saranno utilizzati esclusivamente per la selezione in corso.
L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91.

Annunci che potrebbero interessarti