Economo

Il nostro obiettivo principale è introdurre un nuovo concetto di ospitalità nel panorama dell’hotellerie italiana. Dopo il lancio di Chapter Roma, primo lifestyle hotel della Capitale, Chapter Hotels Italia si arricchisce del nuovo e sensazionale Chapter Chianti Resort.
La nostra vision nasce da un’idea semplice ma rivoluzionaria: ridefinire l’ospitalità nel mondo alberghiero. Crediamo che l’eccellenza del servizio non debba necessariamente passare da formalismi rigidi o atteggiamenti distaccati. Al contrario, puntiamo su un’accoglienza autentica, amichevole e proattiva, dove il vero lusso è sentirsi a casa, anzi meglio.
È proprio vero: l’abito non fa il monaco. E nel nostro caso, nemmeno la divisa. Dietro ogni sorriso, ogni gesto premuroso, c’è un team che mette al centro la guest satisfaction — non come obbligo, ma come naturale conseguenza di un rapporto sincero e costruito sulla fiducia
reciproca.
Ci piace dare del tu, chiamare l’ospite per nome, instaurare un dialogo diretto e spontaneo, pur mantenendo sempre quel livello di fairness, professionalità e attenzione al dettaglio che ci contraddistingue. Perché per noi, l’ospitalità è prima di tutto relazione.
Figure ricercate:
– Economo
È responsabile della gestione dei rapporti con i fornitori, della verifica e inserimento dei pagamenti, del monitoraggio degli ordini e della risoluzione di eventuali problematiche legate a consegne errate o prodotti danneggiati. Deve avere una visione trasversale su tutti i reparti (Food & Beverage, Housekeeping, Manutenzione, Reception) e garantirne il supporto operativo attraverso un attento controllo di magazzino e inventari.
Competenze principali:
– Gestione dei fornitori e degli approvvigionamenti
– Ricerca, selezione e mantenimento di un database aggiornato dei fornitori
– Invio ordini per F&B, prodotti di pulizia, manutenzione, cancelleria e amenities per gli ospiti
– Gestione della corrispondenza commerciale con i fornitori, richieste di offerte, solleciti e condizioni di fornitura
– Capacità di negoziare prezzi, tempi di consegna e condizioni contrattuali
– Gestione contabile e amministrativa di base
– Inserimento dei dati relativi agli ordini nel software di contabilità (velocità nell’apprendimento e utilizzo richiesti)
– Verifica e supporto nella gestione dei pagamenti e delle scadenze
– Controllo delle fatture rispetto agli ordini effettuati e segnalazione di eventuali discrepanze
– Controllo qualità e gestione delle non conformità
– Verifica della merce ricevuta e gestione di eventuali prodotti danneggiati, errati o difettosi
– Coordinamento con i reparti interessati per segnalazioni e risoluzione rapida dei problemi
– Capacità di gestire reclami con approccio pragmatico e orientato alla soluzione
– Gestione degli inventari e del magazzino
– Supervisione e aggiornamento degli inventari di tutti i reparti (cucina, bar, housekeeping, manutenzione, uffici)
– Monitoraggio delle scorte minime e programmazione degli ordini in modo preventivo
– Collaborazione con i capi reparto per allineare i fabbisogni operativi
– Conoscenze informatiche e strumenti di lavoro
– Ottima conoscenza di Excel e delle sue formule base (somma, media, cerca.vert, filtri, ecc.)
– Capacità di mantenere archivi digitali e cartacei ordinati (schede prodotto, listini, cronologia ordini)
– Padronanza di strumenti gestionali o ERP per la contabilità e il magazzino
Potrai effettuare il colloquio di lavoro per queste posizioni al TFP Summit Firenze 2025, presso Il Grand Hotel Baglioni, il 04 Novembre 2025 dalle ore 09:00 alle 17:00.
Se sei iscritto a Job In Tourism, fai il login e registrati nella tua area personale. Altrimenti iscriviti gratuitamente per poter sostenere i tuoi colloqui di lavoro.
Ti aspettiamo!
Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità al Regolamento UE n. 2016/679 - GDPR e saranno utilizzati esclusivamente per la selezione in corso.
L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91.