Seconda proprietà italiana – ma prima per apertura in ordine di tempo – per Vignette Collection, il nuovo brand di lusso e lifestyle di IHG. Sarà il Costa Irminia Retreat & Spa, a Marina di Ragusa, in Sicilia, che entra, dunque, nel portfolio della compagnia grazie a un accordo sottoscritto con la proprietà della struttura, Blu Lava Resorts, e la società di gestione Panoram Hotels.
L’hotel
Il Costa Irminia Retreat & Spa, Vignette Collection, con le sue 43 camere, è la seconda proprietà della Vignette Collection annunciata in Italia, ma sarà la prima ad aprire nella seconda metà del 2025 (l’opening dell’Hotel Alexandra, Vignette Collection è previsto, infatti, per il 2026). L’hotel è anche l’ultima aggiunta al portafoglio di lusso e lifestyle in crescita di IHG in Italia, che conta attualmente otto hotel aperti e altri otto in fase di sviluppo.
Il Costa Irminia Retreat & Spa, Vignette Collection disporrà di un beach club privato con accesso diretto alla spiaggia, due piscine, un bar e un ristorante.
Obiettivo Italia
“La Sicilia, con la sua cultura vibrante, i paesaggi mozzafiato e la sua cucina raffinata, offre lo scenario ideale per la nostra seconda proprietà Vignette Collection in Italia. La nostra strategia di crescita nel mercato – ha spiegato Willemijn Geels, Vicepresidente Sviluppo Europa di IHG Hotels & Resorts – si concentra sull’espansione della nostra presenza nel segmento lusso e lifestyle, garantendo soggiorni eccezionali ed esperienze memorabili per i nostri ospiti. La firma del Costa Irminia Retreat & Spa, Vignette Collection si allinea perfettamente con questa visione”.
“La gestione di questo hotel rappresenta un ulteriore passo avanti nell’espansione di Panoram in Italia, un mercato con grande potenziale per lo sviluppo del nostro modello di business multi-brand nella gestione alberghiera. Il nostro obiettivo – ha detto anche Guillermo Pérez Palacios, CEO di Panoram Hotel Management – è costruire una piattaforma di circa venti strutture nei prossimi anni. L’Italia offre grandi opportunità grazie al crescente interesse dei principali gruppi alberghieri a espandersi nel Paese”.
Comments are closed