Job In Tourism > News > News > Una storia di normale quotidianità

Una storia di normale quotidianità

Di Antonio Caneva, 14 Giugno 2002

A fine novembre 2000 abbiamo pubblicato uno scritto di Pierluigi Sassano, un giovane che, pur avendo un percorso di studi significativo, non riusciva a entrare nel mondo del lavoro nel turismo. In sintesi diceva “Amo Siena e le sue immense potenzialità di attrazione, ma mi accorgo che qualcosa non va, in città non vi è una vera cultura dell’impresa turistica moderna….. decido allora, seguendo alcuni redazionali di Job in tourism e ricerche personali, di rivolgere la mia attenzione verso realtà più grandi che quelle presenti a Siena, contattando direttamente le direzioni delle più importanti compagnie alberghiere nazionali ed internazionali, presenti in Italia. Le risposte, quando sono arrivate, sono state deludenti. Ora non mi resta che tentare la via dell’estero, dove sono molte le occasioni per chi ha voglia di far carriera nell’industria dell’ospitalità. E’ assurdo che in un paese come il nostro, dove il turismo è trainante per l’economia nazionale non sia possibile trovare opportunità simili. Il dottor Sassano ha tenuto duro e la settimana scorsa mi ha scritto: “dopo che le scrissi trascorsero altri mesi di ricerca con risultati modesti. All’improvviso una telefonata che mi convoca a Siena nel migliore albergo della città Faccio un colloquio per una posizione importante nel settore F&B, tuttavia la scelta ricade su un’altra persona. La buona impressione ricevuta durante i colloqui da entrambe le parti mi ha consentito però l’ingresso nella compagnia, seppur da un livello più basso, comunque in un settore nevralgico dell’albergo: il front office. Entro dalla porta di servizio come turnante, dopo pochi giorni passo al ricevimento come segretario ed il mio impegno e la mia voglia di crescere mi portano dopo alcuni mesi ad un innalzamento di livello: segretario di ricevimento e cassa. Seguo a Firenze corsi sull’accoglienza e la vendita dei servizi alberghieri e partecipo attivamente all’apertura del secondo albergo della compagnia a Siena, un 5 stelle. Partecipo a Roma ad un training di una settimana sullo yield in vista dell’implementazione del sistema Optims in albergo e ad un training di aggiornamento sul sistema Utell/Netrez. Attualmente sono assistant front office manager. Certo, i momenti di difficoltà ci sono, ma fanno parte del mestiere, spero di crescere ancora nel settore room division o in quello legato allo yield/revenue management e spero di farlo all’interno di questa compagnia”. Questa testimonianza è la riprova che talvolta gli inizi sono difficili ma che la volontà e la determinazione, unita ad una adeguata preparazione, nella generalità risultano vincenti.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati